Atto I - L'inizio della Fine

Jul 31, 2023 1:03 pm
Italia, nei pressi del Lago di Como, 24 Ottobre 1928

Siete stati proprio fortunati ad aver trovato questo delizioso appartamento affacciato proprio sul Lago di Como: dalle finestre del primo piano si gode di una splendida vista sul lago stesso, quindi non avete esitato a prenderlo in affitto per un po' di tempo, del resto erano un paio di mesi che non stavate insieme e, nonostante non siate amici da moltissimo tempo, avete scoperto di avere interessi comuni e questo vi fa stare bene l'uno con l'altro

Dopo una leggera colazione ed una breve passeggiata lungo le sponde del lago, rientrate in casa e vi sistemate nel salottino, fumando un buon sigaro o sorseggiando dell'ottima grappa, conversando di argomenti futili e non solo; ad un tratto suonano alla porta
Jul 31, 2023 8:16 pm
Italo Brunetti è seduto in poltrona, dall'ampia finestra che ha di fronte, si gode il bel panorama lacustre. È una piacevolissima giornata di sole, il cielo è limpido, il lago meriterebbe una nuotata. La conversazione è altrettanto piacevole, si rivangano i vecchi tempi della grande guerra. Quattro amici eterogenei ma che si trovano davvero bene a passare del tempo insieme. Quando sente bussare alla porta, guarda gli altri tre: "Aspettate qualcuno? O meglio qualcuno sa che siete qua? Per quanto mi riguarda gli unici che potrebbero disturbarmi, sono i colleghi della redazione".
Appoggia sul tavolino a lato della poltrona la penna e il taccuino che tiene in mano, si alza e fa per andare ad aprire.
Last edited July 31, 2023 8:17 pm
Jul 31, 2023 10:05 pm
Ser Charls posa la sua tazza di english breakfast con un gesto infastidito. Non ama ricevere visite, e non ama gli imprevisiti che turbano la routine giornaliera di questa vacanza
Ripiega il giornale, si alza dalla comoda poltrona di cuoio rosso e con passo nervoso si dirige alla grande finestra che si affaccia sul lungolago, scosta un poco le tende di mussola e sbircia verso il portone di ingresso per inquadrare chi ha suonato il campanello
la giornata prometteva una rassicurante pigrizia... speriamo che questo "imprevisto" non sia fonte di scocciature
Last edited July 31, 2023 10:09 pm
Jul 31, 2023 11:09 pm
Dopo il mio consueto giro del lungolago in bicicletta sono rientrato nell'appartamento, mi sono rinfrescato e preparato per passare una rilassante prosecuzione della giornata. Mi sono messo seduto al tavolo da pranzo a leggermi l'edizione odierna de "Il Corriere della Sera" tutto bello aperto, e appena finisco di leggere il pezzo di ITALO sollevo lo sguardo per catturare il suo

"Pezzo stupendo, così quella fabbrica di carbone era finanziata da soldi sporchi. Hai sempre uno stile di scrittura incisivo ed impeccabile...e scommetto che non mi dirai nemmeno stavolta se la fonte era interna vero?"

Poi qualcuno suona alla porta e sentendo il commento di CHARLES

"Charles, diamo tempo alla scocciatura di diventarlo, non essere sempre pessimista. Anche se ti confesso che la cosa infastidisce anche me. Odio venir disturbato mentre leggo il giornale...e mentre sono con alcune delle poche persone piacevoli che conosco."

Quindi in modo platealmente infastidito mi avvio con ITALO alla porta di ingresso, e se non lo fa lui, userei lo spioncino per osservare fuori.
Aug 1, 2023 10:02 am
Giovanni è un uomo basso, mingherlino, con il viso allungato. Gli occhi sono sempre attenti, con una tonalità scura. E' seduto insieme agli altri compagni, conversando amabilmente. Ama la loro compagnia, sono delle persone a modo, e, di tanto in tanto, gli hanno permesso anche di fare degli affari interessanti. Sta leggendo come gli altri l'articolo del suo amico, "L'articolo manca di una foto coinvolgente, avrebbe catturato più l'attenzione del lettore, ma come sempre ti devo fare i miei complimenti, Italo, hai una buona penna." Udendo il suono del citofono del portone e vedendo che Italo e Symon si stanno recando per aprire, aspetta paziente seduto sul divanetto insieme a Charles, dicendogli bonariamente "Suvvia Charles non essere sempre così pessimista, più che altro non abbiamo conoscenze in questo luogo di villeggiatura, mi chiedo chi potrà mai essere..."
Last edited August 1, 2023 10:08 am
Aug 1, 2023 12:18 pm
Custode
Italo e Symon si recano alla porta, con il primo che guarda dallo spioncino prima di aprire la porta stessa: dietro si vede un giovane fattorino, quindi il reporter apre la porta ed il giovane sorride ai due

Fattorino
Signori buongiorno. Ho un telegramma urgente da consegnare al Signor Italo Brunetti chiede il giovane dopo aver preso una busta da una borsa di cuoio che porta a tracolla
Aug 1, 2023 2:09 pm
Alla vista del portalettere, non si scompone, fa un cenno severo col capo, giusto per far intendere che non ha tempo da perdere, firma rapidamente il registro delle notifiche e ritira il telegramma. "Grazie giovane, può andare, buon pomeriggio e buon lavoro".
Il postino saluta cordialmente e si volta. Prima di chiudere la porta, Italo attende che il portalettere sia salito sulla bicicletta e abbia ripreso la via.
Ritornato in salotto sventolando la busta, tre paia di occhi lo scrutano in attesa di sapere il mittente e soprattutto il contenuto del messaggio. "Calma Signori, che impazienza, amici, adesso vi dico"
Aug 1, 2023 6:14 pm
Dalla finestra Sir Charles ha osservato la scena
il postino non era passato già,stamane? si chiede a mezza voce, cercando vagamente con lo sguardo il plico di posta che abitualmente viene posato sulla credenza. In effetti, sul ripoano c'è qualche lettera... Forse di ieri, forse della giornata., Nessuna per lui
Italians... borbotta, sospettando un disguido alle poste, o una dimenticanza nella precedente consegna
Getta un ulteriore sguardo sul giovane portalettere nella via, mentre il tarlo della curiosità comincia a rodere
Aug 1, 2023 10:03 pm
Un sorriso, piuttosto spontaneo, mi nasce a fior di labbra quando sento CHARLES parlare nella nostra lingua madre, ma non commento in realtà, poi mi rivolgo direttamente a GIOVANNI.

"Giovanni sai che hai ragione?il potere di una immagine è enorme, ed il giornale ha dei fotografi piuttosto capaci, alcuni quasi quanto i giornalisti. Piuttosto sei riuscito a star fuori dai guai, prima di venire qui?sei una vecchia canaglia, ma sei la mia vecchia canaglia, lo sai."

Ovviamente pronuncio quelle parole con ironia, voglio scherzare e non offendere, per nessun motivo lo farei, tutti voi, nella stanza, in un modo o nell'altro avete collaborato al caso di mia moglie, quindi vi sono debitore, ed ognuno di voi lo sa che mi sento in debito con ognuno di voi. Ad ogni modo il postino com'è arrivato, se ne va, quindi non faccio altro che avvicinarmi ad ITALO e TENTO di metterti una mano sulla spalla

"Immagino tu abbia lasciato il recapito in redazione, ma già ti richiamano in servizio? così presto?capisco che le notizie non dormono mai..ma così sono anche fin troppo zelanti."

Custode

dalamar78

Aug 2, 2023 4:44 am
Custode
Italo, dopo aver ringraziato il giovane fattorino, richiude la porta, quindi si dedica al telegramma, apre la busta ed inizia leggerlo ad alta voce

Caro Italo e tutti quanti voi
So che siete in vacanza e non vi avrei minimamente disturbato se la questione non fosse per me di estrema urgenza
Ho bisogno immediato del vostro aiuto, i miei nipoti sono scomparsi
Mi sono permesso di acquistare per voi i biglietti del treno così da accorciare un po' i tempi
Vi prego, non tardare a raggiungermi

Carlo Mariani


Ed è proprio il nome del mittente a farvi quasi sgranare gli occhi: Carlo Mariani è un vostro anziano amico di vecchia data, per alcuni di voi è stato anche il proprio insegnate a scuola, adesso in pensione.
La missiva è corta e stringata ma trasuda un evidente urgenza che avete chiaramente percepito tutti quanti.
Come annunciato nella lettera, la busta contiene anche quattro biglietti ferroviari per Ancona, città dove vive il vostro amico Carlo
Aug 2, 2023 5:52 am
Prima una espressione di genuino stupore, poi compare la sottile ruga verticale sulla fronte lievemente abbronzata, segno che qualche ragionamento sta avvenendo là dietro
Charles pesca dal taschino gli occhiali e si avvicina per leggere di persona, sincerarsi di quella lettera, ancora tra le mani di Italo. Raccoglie la busta, rimasta sul tavolo
Carlo? Dopo tanto tempo, e con queste notizie... God!
Rigira la busta, cerca il mittente, ancora incredulo, la osserva da ogni lato come se potesse dare risposte, come se potesse contenere altro.
ma perché noi? Sul mio onore non nego sostegno ad un amico, ma come potremo mai aiutarlo?
La delusione e la rabbia per non aver mai potuto dare risposte a Symon riaffiora, un altro peso sull'animo di Charles
Last edited August 2, 2023 4:05 pm
Aug 2, 2023 6:57 am
L'ascolto della richiesta d'aiuto mi genera un po' di pensieri, e tale scorrere di idee è quasi tangibile, perché anche io, da dietro la spalla di ITALO leggo e rileggo quelle poche righe traboccanti di imminenza e speranza. Conosco fin troppo bene quella sensazione. Purtroppo. Il mio volto si incupisce e di riflesso, alle parole di CHARLES replico quasi in automatico

"Purtroppo Charles a volte nemmeno i più capaci investigatori riescono a trovare risposte..."

Una pausa, pesante, incombente, quasi ineluttabile affligge la mia intera persona, mentre ripenso al più grande fallimento della mia intera esistenza, ed una sensazione opprimente, come un cazzotto alla bocca dello stomaco mi secca le fauci e notate TUTTI che il dolore di quel ricordo è ancora vivo e devastante dentro di me, tuttavia dopo quei pochi istanti di silenzio, perché è proprio di quello che si tratta in termini temporali, riprendo a parlare

"...ed io lo so bene. Ma un amico ci chiede aiuto e sento che dovremmo aiutarlo. Cercare le risposte è il primo passo per trovarle. Mi auguro solo di riuscire a farlo...

Il senso di colpa, di pesantezza, quel cazzotto allo stomaco, si ripete e perdura per alcuni istanti e pare tangibile a livello fisico sul mio corpo, tant'è che mi volto verso il mobile bar e mi verso un bicchiere del primo alcolico che trovo disponibile e ne tracanno un generoso sorso, poi mi volto verso tutti voi

"e poi, da quando mi hanno costretto a non esser più un poliziotto, ho indagato solo su mariti traditori e smarrimento di oggetti rari"

Tento di ironizzare ed intanto mi bevo un altro sorso bello importante, riducendo il contento del bicchiere ad un terzo e mi volto verso GIOVANNI

"anzi grazie ancora per aver trovato quel ricettatore quando cercavo quella collana antica con i gioielli incastonati, la signora mi ha dato una bella gratificazione economica, ti ho dato la tua parte vero?
Last edited August 2, 2023 6:58 am
Aug 2, 2023 10:10 am
Giovanni ridacchia alle parole di Symon "Sono i guai che di solito vengono a cercarmi, mio caro Symon.". Poi ascolta con vivo interesse la lettura di Italo del telegramma, rimane stupito. Abbiamo ricevuto addirittura una missiva urgente dal professore Mariani, erano anni che non lo sentiva e vedeva, ha un debito nei suoi confronti. E' immerso nei suoi pensieri e ricordi di quell'uomo gentile, mentre gli altri conversano, le parole arrivano ma non si sedimentano, finché non ode le parole di Symon dirette proprio verso di lui. Si ridesta e farfuglia un po' sorpreso "Cosa? Sì, credo di sì, qualcosa mi hai dato... almeno credo.. Per lui è una cosa strana, invece di rivolgersi alle autorità competenti si è rivolto a loro, qualcosa cova sotto. Scruta gli altri come per sondare se anche a loro è venuto il suo stesso pensiero. E poi chiede perplesso "Se chiede il nostro aiuto forse è qualcosa che le autorità non riescono a sbrogliare?"
Last edited August 2, 2023 4:41 pm
Aug 2, 2023 7:04 pm
Rigiro la lettera che ho tra le mani con una certa agitazione, rileggo più volte quanto scritto dal nostro vecchio amico Carlo; "Cosa sarà successo???" Mi chiedo a voce alta "Poi i suoi adorati nipoti... Se ha mandato la richiesta di aiuto a me, scusate, a noi, sarà perché è successo qualcosa di grosso, hai ragione Giovanni, forse non può coinvolgere le autorità come si dovrebbe".
Facendo qualche passo nella stanza mentre ripenso alle possibili opzioni, una più spaventosa dell'altra, ne ho viste troppe in vita mia, mi avvicino a Symon e gli chiedo di versarmi un goccio di quello che beve lui, ho bisogno di qualcosa di forte.
"Devo dire che questa lettera non me l’aspettavo proprio e ovviamente sono pronto a partire per Ancona con voi. Eppure…" guardo fuori dalla finestra come se ci fossero delle risposte in cielo "...c’è qualcosa che non mi torna… Ad esempio dovremmo essere certi che sia proprio il buon Carlo che sta scrivendo…riconoscete la sua calligrafia? Comunque non lo sento da parecchio... e adesso arriva questa "convocazione" drammatica?? Sono molto perplesso. Allo stesso tempo non nego di aver voglia di soddisfare la sua richiesta in nome della fraterna amicizia che ci lega senza sottovalutare comunque la mia solita curiosità per i misteri." Bevo l' ultimo sorso, "Che ne pensate? per scoprire cosa si cela dietro tutto questo bisogna proprio partire."
Last edited August 2, 2023 9:22 pm
Aug 2, 2023 8:26 pm
Ha ancora tra le mani la busta.
Il discorso di Italo così carico di emozioni lo riporta, per contrappunto, alla necessità di mantenersi coi piedi per terra, alla razionalità.
Con gesti e passi misurati si allontana per pochi istanti, ritornando poi nella stanza armato di una lente di ingrandimento e di una scatola in legno
Vediamo intanto quando è stata spedita, e da dove... il timbro postale ci aiuterà.
Solleva il coperchio del cofanetto: contiene cartoline, lettere, una fotografia che si affretta a mettere da parte
forse ho conservato un suo vecchio biglietto con gli auguri di Natale, possiamo confrontare la firma... voi conoscete bene Carlo, meglio di me... Buona idea, Italo.
Prima leviamo i dubbi di torno prima possiamo ragionare sul da farsi
Last edited August 2, 2023 8:26 pm
Aug 3, 2023 2:11 am
Verso ad ITALO ciò che mi ha chiesto e sicuramente è forte, raramente butto giù cose leggere, poi finisco il mio bicchiere e lo poggio sul ripiano davanti a noi, e poi è proprio a lui che parlo

"Italo ma non dovrei essere io quello paranoico?in fondo sono stato un investigatore privato ed un poliziotto oltre che un ex soldato."

Poi scuoto il capo e sorrido in modo un po' forzato

"ah beh, tu sei un giornalista, non ragioni come noi comuni mortali, una storia è sempre dietro l'angolo e giustamente ti fai delle domande, ma a mio avviso anche troppe. Ad ogni modo fammi controllare, due occhi in più sicuramente non fanno male."

Quindi non faccio altro che avvicinarmi alla lettera, ed ai biglietti, ma proprio in quel mentre arriva pure CHARLES

"Oh my god! Charles please.... Here there is new Sherlock Holmes"

In lingua madre ti rispondo quasi in automatico, e pure vagamente sarcastico, tuttavia mi metto accanto al mio CONNAZIONALE ed osservo prima la lettera per confrontare la calligrafia, e poi i biglietti del treno, ne controllo l'autenticità (se ti serve un tiro dimmi pure Master)
Aug 3, 2023 10:18 am
Alterna lo sguardo tra i suoi amici, osservando come si muovono indaffarati, addirittura Charles tira fuori la sua vecchia lente d'ingrandimento. Scuote il capo appena Symon si avvicina al suo connazionale. A questo punto si alza da dov'era seduto, avvicinandosi al trio, simula una tossetta per richiamare la loro attenzione, e con un tono di voce che esprime finta disapprovazione chiosa"Ehm ehm... amici? Avete qui un artista nel valutare opere vere da quelle false, e non lo interpellate? Guardate che mi offendo eh", l'ultima frase la dice fingendosi offeso con un mezzo sorriso. "Vi aiuterò ben volentieri a stabilire l'autenticità della firma del nostro caro vecchio amico comune, Charles se permetti..." dice allungando la mano verso la lente di ingrandimento di Charles.
Aug 3, 2023 11:16 am
Contavo infatti sulla tua... Ehm... peculiare dote artistica!
Ecco, vediamo se trovo quel biglietto

Rovista ancora nella scatola e poi recupera una cartolina con un delicato acquerello a tema natalizio che consegna a Giovanni.
La busta e l'affrancatura invece vengono controllate alla ricerca dei timbri postali.
una spesa non indifferente procurarci quei quattro biglietti... A proposito, riportano una data prevista per la partenza? commenta Charles rivolto ai suoi compagni
Last edited August 3, 2023 11:29 am

Custode

dalamar78

Aug 3, 2023 12:13 pm
Custode
Osservate la busta, che riporta il timbro postale di Ancona ed è stata spedita il 22 Ottobre
Nel giro di poco tempo, Charles trova un biglietto di auguri natalizi scritto proprio da Carlo Mariani: confrontando la calligrafia con quella della lettera, si capisce facilmente che le due sono identiche[

I biglietti ferroviari invece non riportano una data di partenza precisa ma, leggendo meglio, capite che quest'ultima è a vostra discrezione
Aug 3, 2023 1:06 pm
Annuisce più volte mentre osserva la calligrafia peculiare del professore insieme ai suoi amici. Quel tratteggio, quelle vocali così distintive, durante l'analisi fa vedere agli altri il modo in cui il pennino del professore prema sulla carta, l'inchiostro usato, i ghirigori delle varie lettere. Infine dà un colpo di tosse e parla con voce sicura"Bene amici, è proprio il nostro amico in comune. Inutile arrovellarci sul perché e il percome di codesto telegramma. Abbisogna del nostro aiuto, facciamo i bagagli e andiamo da lui!". Si avvicina alla credenza servendosi un ultimo bicchiere di liquore prima della partenza, mentre aspetta una loro eventuale risposta. Quando sorseggia il liquido, ripensa al professore, cercando di ricordare se, in passato, gli abbia mai accennato dei suoi nipoti, la loro età e cosa fanno.
Last edited August 3, 2023 1:10 pm
load next

You do not have permission to post in this thread.