Atto I - L'inizio della Fine

load previous
Aug 9, 2023 9:37 am
"Siamo a posto così e tenga pure il resto, il tragitto è stato piacevole e lei molto professionale. Grazie mille. E tenga pure il resto"

Replico con il classico accento straniero ma abbastanza decente da esser comprensibile, lascio al vetturino qualcosa in più del necessario (se ci fosse una cifra da arrotondare, sicuramente andrei in eccesso e vorrei essere gentile, lasciare qualche soldo in più, in modo da gratificare l'autista, dimmi tu quanto scalare), quindi un ultimo cenno al vetturino, poi mi volto e recupero il mio bagaglio e nel caso aiuto pure gli altri con i loro in caso di bisogno.
Una volta ridotte le distanze dalla villa, e sentita la voce del PROFESSORE, ed attendendo il momento opportuno

"Professore, buonasera"

Faccio eco a GIOVANNI ed entro anche io ed una volta varcata la soglia, poggio il mio bagaglio in disparte in modo che non precluda il passaggio di nessuno
Last edited August 9, 2023 9:38 am
Aug 9, 2023 4:31 pm
Ser Charles affretta il passo verso il casolare, ricordava una bella casa ben ristrutturata, fa caso se le finestre siano aperte sulla strada o la campagna, o piuttosto serrate, come a volersi chiudere, forse nel proprio dolore
Stringe con calore la mano di Mariani chiudendola tra le sue, in un gesto di conforto.
caro amico, siamo venuti appuna giunta la notizia Non poteva essere diversamente
Anche lui da un rapido sguardo alla casa, per quanto si possa scorgere dall'ingresso
Aug 9, 2023 8:33 pm
Italo varca la soglia di casa subito dopo Giovanni. Si guarda intorno ed è come se la ricordava, gli fa particolare impressione però lo sguardo stanco di Mariani.
"Buonasera Professore," appoggia la valigia a terra, gli stringe la mano, e gli mette l'altra sulla spalla, "eccoci qua! abbiamo fatto più in fretta possibile, anzi ci scuserà se non abbiamo risposto al telegramma, abbiamo preferito partire subito. In onore della nostra vecchia amicizia faremo il possibile per aiutarla." Indicando la porta lo avvisa dell'arrivo anche di Simon e Charles. "Ma ci dica, come state? Cosa è successo? Possiamo parlare liberamente?"
Aug 10, 2023 4:45 am
Vetturino
"Grazie a voi, signori" replica il vetturino, che risale sulla carrozza e si allontana

Custode
Entrate in casa Mariani ed è esattamente come la ricordavate, non è cambiato nulla, solo che adesso si respira un aria tesa e angosciosa; guardandovi intorno, non vi pare di notare nulla di strano o insolito
Il vecchio professore vi invita a sedervi prima di iniziare a parlare

Carlo Mariani

"I miei nipoti, Roberto e Filippo, sono scomparsi" esordisce con voce rotta, quindi cerca di ricomporsi "Da quando hanno perso il padre, mio figlio, militare in carriera caduto nelle colonie africane e la madre, a causa di del "male sottile" la tubercolosi, mi occupo io di loro. Più di una decina di giorni fa, esattamente il 15 Ottobre, gli ho come sempre accompagnati a scuola, dove sono entrati ed usciti regolarmente a quanto pare. Ma poi non sono mai rincasati"
Il professore fa una breve pausa, si passa una mano sulla faccia, segnata dalla preoccupazione e dall'angoscia "Ho fatto regolare denuncia alla polizia ma non ci sono stati praticamente progressi. È scandalosa la negligenza con la quale stanno trattando la scomparsa dei miei adorati nipoti" conclude con tono duro
Aug 10, 2023 7:33 am
Ascolta attentamente il racconto di Carlo, appuntandosi nel taccuino la data. Si schiarisce la voce chiedendo "Se posso professore, come mai non è andato a prenderli all'uscita? Sono soliti rincasare da soli? quindi si limita solo ad accompagnarli all'entrata? La scuola è qui vicino?" Smette di far domande dando tempo al suo vecchio professore di elaborarle e di rispondere. Ha altre domande in testa ma aspetta l'intervento degli altri suoi compagni. Si appunta che sono passati quasi 10 giorni dalla sparizione, e il professore ha inviato loro un telegramma dopo una settimana dal misfatto. Si gratta il mento con perplessità. Avrà dei nemici? Guarda il professore, un uomo così pacifico, distinto e taciturno ma ora nervoso e teso... comunque non gli sembra proprio il tipo che attiri antipatie o invidie.
Last edited August 10, 2023 7:35 am
Aug 10, 2023 9:20 am
Le domande da fare sono tante, troppe .. rischiano di diventare un fiume in piena, e di accavallarsi, per l'angoscia.
La flemma inglese ed una tazza di tè, ecco quello che ci vuole.
metteremo insieme i pezzi di questo mistero professore. Symon sa come si fa una indagine... E capirà cosa ha fatto la polizia.

Si guarda attorno, alla ricerca delle tracce che due bambini lasciano di solito in una casa. Quella sorta di allegro disordine che deriva dalle loro svariate attività
ci parli un po' di questi giovanotti. Ha notato qualche cosa nei giorni precedenti al fatto ...conosce qualche loro amico?
Last edited August 10, 2023 9:53 am
Aug 10, 2023 12:08 pm
Cerco nella valigetta un taccuino ed una penna, mi annoto un paio delle cose dette dal professore ed ascolto le domande e riflessioni degli altri. Quindi sfrutto un momento di silenzio e mi intrometto nella discussione, ma con educazione, ed intuendo le intenzioni di CHARLES

"Professore, possiamo accomodarci in salotto od in sala da pranzo, od in una qualunque stanza per lei consona, per favore?inoltre vorrei chiederle se può consegnarci una fotografia dei suoi nipoti, e se la posso tenere per un po'."

Attendo che ci conduca nella stanza a lui più congeniale, ed una volta accomodati, e solo dopo che il professore risponderà alle domande di GIOVANNI, riprenderò parola

"I suoi nipoti sono soliti fare sempre la stessa strada?e lungo il percorso che fanno solitamente c'è la casa di un loro compagno od un amico in genere?che carattere hanno i ragazzi?"

Sembrano domande con poco senso, ma in realtà un senso ha eccome.

Carlo Mariani

dalamar78

Aug 10, 2023 1:01 pm
Carlo Mariani
Mariani annuisce a Symon ma, del resto, vi aveva già invitato a sedere
"Non vado mai a prenderli all'uscita, rientrano da soli. Del resto la scuola, la Edmondo De Amicis, non è molto lontana, saranno 15-20 minuti di strada massimo. Inoltre, dopo l'uscita da scuola, sono soliti andare a giocare con i compagni di classe a Monte Cardeto" dice il professore alle domande di Giovanni
Quindi rivolge la sua attenzione su Charles "Si certo, conosco i suoi compagni di classe e buona parte delle loro famiglie, tutte persone rispettabili e per bene"
Si sofferma quindi a riflettere ma poi scuote lievemente la testa "No, non ho notato nulla di strano nei giorni precedenti alla.. e non riesce a finire la frase, la voce rotta dal pianto
Lentamente poi si ricompone "Scusate"
Guarda quindi Symon "Che io sappia si, fanno sempre la stessa strada. Quanto a come sono, beh.. sono iperattivi come tutti i bambini della loro età"
Detto questo si alza e recupera una foto di due ragazzini di una decina di anni ciascuno circa che sono sicuramente imparentati con il vecchio professore
https://i.imgur.com/uGPiXkG.jpg
Aug 10, 2023 3:10 pm
Mi appunto un po' di cose in effetti sul mio taccuino e solo quando il professore mi porge la foto lo guardo

"so che queste domande sono come sale nelle ferite, ma dobbiamo farvele. Cercate di tenere duro mi raccomando"

Se è abbastanza vicino cerco di mettergli anche una mano sulla spalla, qualora fosse troppo lontano, la metterò sulla mano che mi ha porto le foto, ad ogni modo riprendo a parlare.

"la polizia è stata a scuola, ha chiesto agli insegnanti, ai...come li chiamate qui in Italia...badelli..no...bi...delli?e le famiglie degli amici dei suoi nipoti sono stati sentiti?"

Poi mi taccio e do il tempo sia al professore di rispondere, sia agli altri di intervenire.
Aug 10, 2023 4:16 pm
Si sente sinceramente dispiaciuto nel vedere lo stato di angoscia in cui versa il professore. Tuttavia capisce la necessità dei suoi amici di rivolgergli quel fiume in piena di domande. Oltre dieci giorni dalla scomparsa sono tanti… con Symon dovremmo interpellare la polizia per capire cosa hanno fatto finora…

È seduto in poltrona e ascolta domande e risposte: "Professore, in effetti Symon ha ragione, a parte l'intervento della polizia, ha detto di conoscere le famiglie dei compagni dei vostri nipoti, lei ci ha parlato? Si è saputo chi li ha visti per ultimo? Inoltre, ovviamente può essere banale chiedervelo ma voi che idea vi siete fatto? C'è qualcuno o qualcosa che vi ha dato da pensare che possa essere inerente alla sparizione? Ad esempio, prima della scomparsa i ragazzi si comportavano normalmente?"

E si taccia, consapevole dell'eccessiva irruenza nei confronti di Mariani ma d'altronde le informazioni sono fondamentali. Continua a pensare…Più di dieci giorni … tutto questo tempo… scomparsi nel nulla…possibile? Ci sarà una traccia da qualche parte…
Last edited August 10, 2023 4:23 pm
Aug 10, 2023 4:28 pm
Stringe il pennino con il quale sta prendendo appunti con rabbia, dieci giorni dalla sparizione sono tanti per ritrovare una fievole traccia ma, forse, non impossibili. Si umetta le labbra. Osserva la foto dei due bambini e fa degli schizzi su un altra pagina vuota del suo taccuino, cercando di renderli più uguali possibili alla foto. Annuisce di approvazione quando i suoi amici fanno le domande che aveva già pensato di fare ma è stato anticipato. Si vede che i suoi amici sono tutti in sintonia seppur di estrazione sociale e lavorativa differente. Resta ad aspettare altre risposte del professore e poi pensa a quali azioni effettuare per proseguire con la perigliosa indagine.

Carlo Mariani

dalamar78

Aug 11, 2023 12:05 pm
Carlo Mariani
Alle ulteriori domande di Symon, Mariani si stringe nelle spalle
"Non saprei, sono procedure della Polizia, dovreste chiedere a loro, ammesso che ve lo dicano.."
Sposta quindi l'attenzione su Italo
"Si, ho parlato con le famiglie dei compagni di classe dei miei nipoti e tutti hanno confermato che erano regolarmente presenti a scuola il 15 e di non aver notato nulla di strano o insolito. Quanto alla mia idea, sinceramente non saprei cosa pensare, non sono ricco, si ho dei soldi da parte ma non definirei certamente ricco. Inoltre non si è fatto vivo nessuno con richieste di riscatto. E di nuovo si, come vi ho appena detto, non ho notato nulla di insolito ne nel comportamento dei due bambini ne in generale, sono stati giorni come tutti gli altri"
Aug 11, 2023 12:22 pm
"Professore, ha idea di chi sia stato l'ultimo amico a vedere i suoi nipoti?inoltre vorrei sapere se ha collaborato con la polizia in qualche loro caso di alto profilo di recente?"

Poi prendo un respiro più profondo, è un sospiro che sa di "amaro"

"si ricorda com'erano vestiti i ragazzi?e so che quello che sto per chiederle le farà del male, ma devo fargliela questa domanda, i ragazzi possiedono qualche particolare fisico, per esempio voglie, nei, cicatrici in punti particolari?

Ricevuta la risposta, mi alzerò in piedi e mi dirigerò verso il professore e gli metterò una mano sulla spalla

faremo il possibile per ritrovarli, posso chiedere dov'è un telefono?vorrei sentire un mio ex superiore, magari conosce qualcuno della polizia di qui, che potrebbe essere più disponibile a ricevere aiuto esterno
Last edited August 11, 2023 12:33 pm
Aug 11, 2023 1:54 pm
Charles ha ascoltato molto e parlato poco
Si alza, va alla finestra e guarda la dolce campagna.
La strada da casa a scuola non è molta... Difficile pensare a crepacci o altro in quel panorama.
E dieci giorni escludono ogni ipotesi che di tratti di una bravata.. tutto molto strano
professore.... Posso chiedervi di mostrare la camera dei ragazzi? Per conoscerli meglio, in un certo senso.
E poi, pensa, sarà il caso di sincerarsi della via che percorrevano abitualmente, e del campo dove andavano a giocare
Camminare lungo quella strada forse aiuterà a capire...
Last edited August 11, 2023 1:55 pm
Aug 11, 2023 3:28 pm
Carlo Mariani
Mariani si sofferma ancora un attimo a pensare
"Si, sono stati praticamente tutti quanti i compagni di classe. Sono stati insieme a Roberto e Filippo a giocare come sempre e, quando gli altri se ne sono andati, hanno detto che i miei nipoti sono rimasti a giocare da soli e che hanno detto loro che sarebbero rincasati da lì a breve" dice il vecchio professore "Non capisco però la tua seconda domanda Symon, perché avrei dovuto collaborare con la polizia? Sono solo un ex professore di Storia in pensione io.. Inoltre siamo in un periodo in cui la polizia è molto "arrogante" passatemi il termine
Fa una breve pausa prima di riprendere a parlare
"Non hanno segni particolari e, quel giorno lì, indossavano pantaloni lunghi marroni, maglietta a maniche lunghe blu e un gilet marrone"
Sposta lo sguardo su Charles
"Ma certo, nessun problema"

Custode

Detto questo vi conduce al piano superiore e vi apre la prima porta che incontra, rivelando una tipica cameretta occupata da due bambini: un letto a castello rifatto, un'ampia scrivania con un'unica sedia, due ceste di giochi, una lavagna per scrivere e qualche libro
Aug 11, 2023 4:54 pm
"vede professore, se in passato lo avesse fatto, ed avesse collaborato alla risoluzione di casi di cronaca, potrebbe aver attirato l'attenzione di un delinquente che è finito in prigione grazie al suo aiuto. Stesso discorso se avesse ricevuto un premio od encomio, magari davanti ad un collega piuttosto invidioso o geloso..."

Faccio un lungo respiro, anche se per me questo tipo di collegamenti sono automatici, capisco che per altri non è così

"...e questo ipotetico qualcuno...potrebbe aver voluto fargliela pagare. Non sto dicendo che sia successo, anzi spero davvero che non sia così, e non creda che mi piaccia fare questo tipo di domande, tuttavia devo fargliele. Infine vorrei chiederle se sulla stampa locale o nazionale sono uscit notizie e quando. Ma su una cosa sono pienamente d'accordo con lei, l'attuale arroganza dei miei ex colleghi è fastidiosa ed inutile"

Ovviamente mi alzo e faccio per seguire tutti, ma fermo prima GIOVANNI

"...tu sei quello più bravo a cercare le cose, vedi se i ragazzi tenevano un diario segreto o qualcosa di simile, su in stanza"

Poi fermo CHARLES

"dovremmo passare dalla biblioteca, e mi serviranno le tue abilità lì dentro, voglio rintracciare ogni articolo che parli del caso, così da ricostruire le mosse della polizia"

Infine anche ITALO

"quando hai tempo puoi sentire la tua redazione e vedere se e dove sia la sede qui ad Ancona del tuo giornale, così magari puoi andare anche tu a ricercare qualche informazione nei vostri archivi?o pensi che sia tempo perso?

Infine quando siamo nel corridoio richiamo il PROFESSORE

"mi scusi professore, lo possedete un telefono?devo proprio fare una chiamata al mio vecchio sergente, qui in Italia"
Last edited August 11, 2023 5:59 pm

Carlo Mariani

dalamar78

Aug 11, 2023 6:59 pm
Carlo Mariani
Mariani rimane molto perplesso alle parole di Symon
"Niente di tutto questo, sono sempre stato ben voluto dai miei colleghi, per mia fortuna"
Tace un attimo
"Si è uscito un piccolo trafiletto sulla stampa locale il 16 Ottobre. Quanto alla polizia, state attenti quando ci avrete a che fare"
Detto questo indica poi il piano di sotto
"Si, ho un telefono al piano terra, nel salotto, se vuoi vai pure ed usalo senza problemi"
Aug 11, 2023 8:42 pm
Charles fa un segno quasi automatico di assenso a Symon, ma resta a guardare la stanza.
Due ceste di giochi, due letti, una sedia.
professore, studiavano insieme?

Carlo Mariani

dalamar78

Aug 11, 2023 9:06 pm
Carlo Mariani
Mariani annuisce a Charles
"Si esatto" replica
Aug 11, 2023 9:19 pm
Italo ascolta Symon e apprezza il suo modo procedurale di affrontare la questione. "Ottimo consiglio Symon, intanto che guardate la stanza approfitterei del telefono per chiamare la redazione di Milano per sentire se hanno ricevuto veline sui ragazzini. E magari possono fornirmi un contatto fidato al giornale locale. Anche se..." si rivolge al professore, ""Carlo mi scusi, ha conservato il giornale con il trafiletto che ha menzionato? Ci sarà il nome del giornalista, potrei chiamare direttamente la redazione locale e provare a farmi raccontare cosa sanno." Intanto che è sulla soglia della stanza, dá anche lui un'occhiata all'interno e si sofferma sulla lavagna per vedere ce c'è scritto qualcosa.
Last edited August 11, 2023 9:52 pm
load next

You do not have permission to post in this thread.