Atto I - L'inizio della Fine

load previous

Carmelo Giunto

dalamar78

Feb 28, 2024 2:18 am
Carmelo Giunto
"Inoltrato qualcuno? Che strana domanda.. replica il sacrestano "E si, studiava molto, leggeva spesso la bibbia e i vangeli, come ogni umile servo del Signore"
Sorride
Feb 28, 2024 4:07 am
Giovanni estrae il suo taccuino di fiducia, la penna scorre sulla pagina ad annotare un nuovo impegno: indagare nei vecchi testi sacri i presagi sull’avvento dell'Anticristo, cercando in particolare dettagli più precisi su abominazioni menzionate nelle profezie.

Pur non asserendo una fede particolarmente solida, al solo pensiero dell'Anticristo, la sua penna sembra pesare di più, la mano che traccia le parole rallenta quasi in segno di rispetto, o forse di paura irrazionale.

Rolls

Dettagli su rappresentazioni delle profezie sull'Anticristo. Arte (5%) - (80-1d100)

- (67) + 80 = 13

Feb 28, 2024 7:23 am
Guardo quella stanza così semplice, priva di ogni distrazione e mondana comodità. Anche nel momento disperato il pensiero del.vescovo è andato alle sacre scritture, forse la sua fede era davvero salds
uno studioso ed un uomo molto devoto. Ma qui non vi sono molti libri.... Aveva una sua bibbia personale immagino, sulla quale pregava e rifletteva nella sua stanza. Mi piacerebbe vederla. I libri aiutano sempre, e le preghiere di sua eminenza potrebbero aiutare anche noi

Carmelo Giunto

dalamar78

Feb 28, 2024 7:32 am
Carmelo Giunto
Dopo la richiesta di Charles, con la sua consueta pausa, il sacrestano scuote la testa
"No, Sua Eminenza non aveva una moto, quindi non capisco quando mi chiede di venderla..
Resta quindi perplesso

dalamar78 sent a note to santagnolla
Feb 28, 2024 11:17 am
Mentre esamino la spoglia stanza del vescovo, rifletto sul fatto che, nonostante abbia attentamente osservato gli interni del Duomo, non ho trovato tracce di raffigurazioni dell'Anticristo simili a quelle studiate all'Accademia. Questa assenza mi porta a domandarmi se tali opere possano essere state intenzionalmente nascoste o coperte durante dei lavori di restauro. Confuso ma determinato, mi ripromette di approfondire la questione.

Sentendo Charles chiedere dei libri del vescovo, avanzo verso il leggio esprimendo un apprezzamento che quasi sicuramente non verra' colto dal Sagrestano: "Questo leggio, nonostante la semplicità della stanza, rivela il profondo amore del vescovo per le Scritture e la sua dedizione come umile servo del Signore. È un bell'esempio di come la fede possa riflettersi anche negli oggetti quotidiani."

Carmelo Giunto

dalamar78

Feb 29, 2024 11:29 am
Carmelo Giunto
"La complicità della stanza? L'odore del vescovo? Ma cosa state dicendo?" domanda sempre più perplesso "Non ho mai letto in nessun testo sacro del cervo del Signore, forse si sbaglia con un mito pagano.."
Feb 29, 2024 2:03 pm
La situazione è in bilico tra il drammatico ed il ridicolo, e con un certo humour mi chiedo come abbia potuto sentire rumori OVATTATI provenire dalla chiesa
A meno che... del resto quando ho sussurrato i miei compagni...
POSSIAMO VEDERE L'AVVOLTOIO? Forse troviamo la sia FIBBIA?I
indicando coi gesti lo scrittoio, e trattenendo sotto i baffi un risolino esasperato

Carmelo Giunto

dalamar78

Feb 29, 2024 5:02 pm
Carmelo Giunto
"Volete vedere lo scrittoio? Certo fate pure" replica con un sorriso "Invece se cercate la bibbia di Sua Eminenza la trovate nell'armadio"
Sorride di nuovo
Feb 29, 2024 5:04 pm
Guardo esasperato Charles "non ti ci mettere pure tu adesso..."
Ma poi mi sorprendo che il sacrestano stavolta abbia capito. Seguo Charles
Last edited February 29, 2024 6:46 pm
Feb 29, 2024 5:45 pm
grazie !
Nel dirigermi verso l'armadio approfitto per dare una gomitata a Italo. Per quanto strano il mio metodo funziona, e ne approfitto subito.
e chi ha ORIGLIATO i FAVORI alla cripta?
chiedo sperando che mi dica chi ha ordinato lo scavo
Feb 29, 2024 9:26 pm
Carmelo Giunto
"Sua Eminenza ha fatto richiesta alla curia di Roma che ha accettato di fare eseguire i lavori dopo aver mandato un confratello a fare un sopralluogo" ribatte il sacrestano

Custode
Nel frattempo Charles si avvicina all'armadio e lo apre: al suo interno ci sono alcuni abiti comuni di taglia media e alcuni abiti talari sempre della stessa misura; poggiata sul fianco sinistro giace una vecchia bibbia
Mar 1, 2024 6:57 am
Raccolgo il volume, prendendolo con entrambe le mani. Che idea bizzarra e piuttosto scomoda metterlo nell'armadio piuttosto che sullo scrittoio o sul comodino.
ecco qui! esclamo porgendola ai miei compagni

Custode

dalamar78

Mar 1, 2024 7:52 am
Custode
Una volta recuperata da Charles, esaminate la bibbia che dovrebbe essere appartenuta al vescovo: il volume è vecchio e presenta i comuni segni di usura dovuti all'uso ma questi sono gli unici segni distintivi che trovate. Non ci sono segnalibri, appunti scritti a mano, segni su determinate pagine o qualsiasi altra cosa anomala: è in tutto e per tutto una comune bibbia
Mar 1, 2024 8:11 am
Mentre i miei compagni esaminano la bibbia ritrovata nell'armadio, con un cenno di apprezzamento per l'approccio non ortodosso ma efficace di Charles, mi avvicino allo scrittoio. Il mio viso tradisce una miscela di confusione e speranza, non completamente fiducioso di trovare qualcosa di utile ma comunque curioso di esplorare ogni angolo della stanza.

Quindi, agganciandosi a quanto chiesto da Charles, mi giro verso il sacrestano e adotto lo stesso metodo dell'amico inglese, sperando di avere maggior successo con le parole storpiate: "Scusi buon uomo, quando sono stati IMPIATTATI i SAPORI alla TRIPPA?".
Last edited March 1, 2024 8:43 am

Carmelo Giunto

dalamar78

Mar 1, 2024 4:40 pm
Carmelo Giunto
Il sacrestano rimane un attimo a riflettere prima di rispondere
"Qualche settimana fa, non ricordo il giorno preciso"
Mar 1, 2024 6:23 pm
Tuttavia la cosa non mi convince. Uno studioso annota, consulta, confronta... e tiene le cose a portata di mano. Per quanto la Bibbia sia il fondamento della fede, stento a credere che il vescovo non avesse altri libri o carteggi. E un sant'uomo è pur sempre un uomo. Oggetti da toeletta e biancheria mancano del tutto
Torno all'armadio, osservo i vestiti, magari vi è qualcosa nelle tasche... e saggio il fondo del mobile. Tutto il repertorio del più ingenuo investigatore, mi rendo conto
il Vescovo non aveva una altra VETRERIA? chiedo intanto a Carmelo
Mar 2, 2024 3:13 pm
Mentre aspetto la risposta del Sagrestano a Charles, continuo ad esaminare lo scrittoio del vescovo.
Mar 2, 2024 6:45 pm
Custode
Mentre Charles, in qualche modo, riesce a comunicare con il sacrestano, Giovanni esamina con attenzione lo scrittoio

dalamar78 sent a note to santagnolla
Carmelo Giunto
"Si certo ma, dopo la sua morte, pace all'anima sua, i libri sono stati tutti rimessi nella libreria comune. Se volete vederli non ci sono problemi

Custode
Intanto Charles esamina l'armadio

dalamar78 sent a note to Unaluna
Mar 2, 2024 10:12 pm
Mentre gli amici analizzano la stanza, vediamo se riusciamo a farci dire qualcosa in più sugli scavi nel duomo con lo stesso metodo bislacco di Charles: A proposito dei FAVORI nel COTTOSTUOLO ricorda il COME del COMPRATELLO che ha fatto il SOTTALLUOGO? e se ha portato un PROMETTO DEI FAVORI?
Mar 3, 2024 7:21 am
Hm, questo scrittoio di legno sembra realizzato con cura, ma purtroppo questo e' tutto quello che noto.

Per il momento aspetto per vedere se i miei compari hanno maggiore fortuna con i loro tentativi.
load next

You do not have permission to post in this thread.