Atto I - L'inizio della Fine

load previous
Mar 21, 2024 1:56 pm
alquanto insolito... mormoroo guardandomi attorno.
Perché uno d9vrebbe fare la fatica di trasportare una cassapanca per poi seppellirla facendo crollare un cunicolo?
qualcuno ha accompagnato Starnazzi in questa impresa?

Custode

dalamar78

Mar 21, 2024 1:58 pm
Custode

dalamar78 sent a note to ZeroHero
Mar 21, 2024 4:18 pm
"Signor Colonnello," inizio mentre osservo con attenzione l'ambiente circostante, "potrebbe dirci cosa si trova esattamente sopra di noi in superficie? E questa distinta aria di salsedine che avvertiamo, è possibile che derivi da cunicoli che si estendono fino al mare o magari ad un lago salmastro sotterraneo? La presenza di tale odore qui sotto è piuttosto intrigante."
Mar 21, 2024 5:22 pm
Guardando il cumulo di detriti in mezzo al tunnel, sono piuttosto sorpreso, non mi aspettavo di trovare una tale situazione e istintivamente chiedo "Ma a nessuno è venuto in mente di sgombrare il tunnel per recuperare ciò che è stato nascosto e reso inaccessibile? E in effetti sarebbe interessante capire l'origine di questo odore"
Mar 22, 2024 5:00 am
Mentre gli altri ricoprono di domande il colonnello, io mi avvicino alla volta e inizio a studiarne la conformazione, lo stie architettonico, i segni lasciati per il metodo di scavo.

Mi volto verso il gruppo e dico
Questi tunnel sono di epoca Etrusca, molto antichi, mi stupisce la loro presenza qui.

Mi volto verso il Colonnello curioso di sentire a mia volta la sua risposta alle domande dei miei compagni, con le quali forse si potrà scoprire di più su questi tunnel.

Colonnello Sauro Scattanti

dalamar78

Mar 22, 2024 7:52 am
Colonnello Sauro Scattanti
Riflette un attimo sulla domanda di Giovanni
"Mmm... Con esattezza non saprei ma, di sicuro, siamo al di sotto del complesso del Circolo Ufficiali, forse al massimo siamo usciti di poco dai suoi confini. In ogni caso, sotto Ancona, ci sono molti tunnel e gallerie, alcuni dei quali finivano al mare. Ovviamente sono stati chiusi per motivi di sicurezza ma, probabilmente, ci sono ancora molti piccoli passaggi, per topi o altri piccoli animali del genere, che sfociano sul mare" replica il Colonnello, che poi si volta verso Italo
"Abbiamo provato ma il tunnel è estremamente pericolante e ci sono stati crolli continui, secondo me proprio a causa dell'esplosione, quindi abbiamo dovuto desistere per evitare che qualcuno dei nostri potesse rimanere ferito o peggio a causa di questi crolli"
Mar 23, 2024 3:27 pm
Mi rivolgo al Colonnello sempre con tono rispettoso e sincero, "Grazie, Colonnello, per le sue preziose informazioni. Mi chiedevo, la galleria ora bloccata, aveva una destinazione specifica? E sapevate già della possibile origine in eta' etrusca di questi cunicoli?" rivolgo uno sguardo di stima verso Lathlander mentre dico questo. "Sarebbe affascinante scoprire come queste antiche costruzioni s'intreccino con la storia di Ancona e gli eventi recenti che stiamo esplorando."
Last edited March 23, 2024 3:28 pm

Colonnello Sauro Scattanti

dalamar78

Mar 25, 2024 7:32 am
Colonnello Sauro Scattanti
"Mmm.. no, non mi pare. Era una galleria come le altre. Quanto all'età di questi tunnel, sinceramente non ci siamo mai posti la questione, per noi erano solo potenziali punto di accesso e, quindi, abbiamo provveduto a sigillarli per quello" replica Scattanti
Mar 25, 2024 11:30 am
Assisto dubbioso allo scambio tra Giovanni e il Colonnello.
Mi volto quindi verso Italo e chiedo a bassa voce.
Credo mi sia sfuggita l'importanza dell'oggetto che è stato qui sepolto. Che cosa pensate possa contenere di così importante?
Mar 25, 2024 3:35 pm
Starnazzi ha dato disposizioni particolari? O aveva ordini superiori per questo "seppellimento"? Avete avuto modo di parlare con lui e concordare questa operazione?
Domando, forse con troppa enfasi al colonnello

Colonnello Sauro Scattanti

dalamar78

Mar 26, 2024 8:26 am
Colonnello Sauro Scattanti
"Non saprei dirvi se ha avuto ordini dall'alto o meno e no, come vi ho detto la volta scorsa, il Federale ha voluto ispezionare i tunnel in compagnia di alcune sue camicie nere, poi è tornato qualche giorno dopo con gli stessi uomini e la cassapanca, l'ha fatta depositare in un punto dove si trovava una zona in cui i tunnel si allargavano un po' e poi ha fatto brillare la galleria ma non ha concordato con noi questa chiamiamola "operazione" ne mi ha voluto dare spiegazioni in merito, così come non ha dato nessuna disposizione particolare" replica Scattanti alle domande di Charles
Mar 26, 2024 11:21 am
Mi rivolto al Colonnello.
Da come ne parla sembra che la procedura adoperata da questo Starnazzi, sia abbastanza fuori dal normale regolamento sospiro

Sono certo che lei ha fatto tutto quello che era in suo potere, ma non ha potuto chiedere nulla? domando curioso

Colonnello Sauro Scattanti

dalamar78

Mar 26, 2024 1:23 pm
Colonnello Sauro Scattanti
Scuote la testa mestamente
"Purtroppo no, Starnazzi era il Federale qui ad Ancona, il Capo delle Camice Nere, hanno molto potere e non ho potuto fare niente al riguardo, anche perché, alla fine, hanno seppellito una cassapanca e chiuso uno dei tunnel, nulla di così importante, almeno dal mio punto di vista"
Scattanti fa quindi una pausa
"Sembra interessarvi molto questa cassapanca e non capisco il motivo.. potreste spiegarmelo?"
Mar 27, 2024 2:06 pm
Con un'espressione pensierosa e misurata, rispondo al Colonnello: "Colonnello, la nostra indagine sulla scomparsa dei nipoti del Dottor Mariani ci ha portati a esplorare una serie di eventi apparentemente sconnessi tra loro, inclusa l'esplosione al Campo degli Ebrei. La cassapanca seppellita dal Federale Starnazzi ci interessa perché potrebbe essere un pezzo mancante del puzzle, un collegamento tra gli eventi recenti e il passato di Ancona. Non sappiamo ancora cosa contenga o il suo significato, ma ogni dettaglio può essere fondamentale per comprendere meglio la situazione e, speriamo, portarci più vicini a trovare i giovani Mariani." Dopo un attimo di pausa concludo: "Per quanto riguarda il Federale Starnazzi, ci ha particolarmente colpito la sua improvvisa promozione e la concomitanza tra queste sue azioni misteriose e fatti altrettanto inspiegabili come la morte improvvisa del vescovo."
Last edited March 27, 2024 2:07 pm

Colonnello Sauro Scattanti

dalamar78

Mar 27, 2024 2:45 pm
Colonnello Sauro Scattanti
Annuisce
"Capisco. Come voi, penso anche io che la promozione del Federale Starnazzi sia stata solo una mossa per mascherare la sua improvvisa pazzia. Per quanto riguarda il resto, le trovo tutte situazioni che non hanno punti di contatto ma è solo una mia opinione, magari mi sbaglio"
Il Colonnello si guarda un attimo intorno
"Torniamo in superficie o avete altro da vedere qua sotto?"
Mar 28, 2024 8:56 am
Osservo attentamente i miei compagni, cercando di intuire le loro intenzioni di fronte alla proposta del Colonnello di tornare in superficie, allo stesso tempo annuisco lentamente, assorto nei miei pensieri.
Quindi faccio al Colonnello un'ultima domanda: "Hm Colonnello, un'ultima curiosita', prima dell'esplosione che ha provocato il crollo di questo cunicolo, l'aria aveva già questo distintivo odore di salmastro? O è un cambiamento avvenuto successivamente?"
Last edited March 28, 2024 9:02 am

Colonnello Sauro Scattanti

dalamar78

Mar 28, 2024 5:17 pm
Colonnello Sauro Scattanti
"Qua sotto c'è sempre stato questo odore salmastro" replica l'ufficiale alla domanda di Giovanni
Mar 29, 2024 4:54 am
Scuoto la testa è in tono triste dico
È stato un peccato rovinare un così bel reperto storico, ma non credo che da qui otterremo alle informazioni.

Spazio con lo sguardo di miei compagni
Andiamo?

Chiedo quindi a tutti
Mar 29, 2024 8:01 am
Ringrazio il Colonnello per aver soddisfatto la mia ultima curiosita', quindi emetto un sospiro e concordo con Arthur: "Un vero scempio ad un'opera cosi' antica."

"Per me possiamo ritornare in superficie."
Mar 29, 2024 6:18 pm
Nel risalire confesso al colonnello che nella tragedia dei nipoti di Mariani ho avuto modo di imbattermi nella antica ed affascinante storia di Ancona.
Il vostro bel Paese ha molto ancora da svelare, ne sono sempre affascinato. E come è forse più di me il mio collega d'oltre oceano, terra povera di storia così antica. Purtroppo non abbiamo trovato in biblioteca molte informazioni... per caso avete a disposizione mappe di questi cunicoli? concludo con un sorriso impacciato
load next

You do not have permission to post in this thread.