Atto I - L'inizio della Fine

load previous
Aug 28, 2024 1:53 pm
Annuisco dopo le parole di Giovanni
"Vado io" dico con voce non troppo convinta, quindi inizio a scendere la scala a pioli

Custode

dalamar78

Aug 28, 2024 1:59 pm
Custode
Dopo Giovanni è la volta di Arthur: lo studioso scende lungo la scala a pioli con qualche esitazione, arrivando comunque in fondo senza problemi

Intanto Giovanni, mentre aspetta il resto dei compagni, si guarda intorno

dalamar78 sent a note to santagnolla
Aug 29, 2024 7:51 am
Mi accodo alla discesa, procedendo con cautela e benedicendo l'idea di aver scelto di indossare scarpe robuste da passeggiata in campagna. L'odore del cunicolo mi afferrra le narici e non reprimo una espressione di disgusto. L'istinto sarebbe quello di portare un fazzoletto al viso per attenuare i miasmi, ma resisto cercando di percepire se da una direzione arriva una corrente d'aria o tutto è stagnante.
Mi muovo con cautela, saggiando il terreno ad ogni passo
Aug 29, 2024 4:15 pm
Sono rimasto l'ultimo a scendere, e mi affretto per non restare troppo in vista sulla piazza. Certo cge l'odore è decisamente forte... Mentre scendo la scala chiedo ai miei compagni "Col tombino come ci comportiamo? Lo richiudiamo dietro di noi per non dare nell' occhio? Sempre che sia facile da riaprire dall'interno..."
Aug 30, 2024 2:28 pm
Mentre Italo termina la sua discesa, rispondo prontamente alla sua domanda sul tombino. "Sì, chiudiamolo. Non vogliamo che qualcuno si accorga della nostra presenza o, peggio ancora, che qualcuno inciampi e cada qui dentro. Dobbiamo essere il più discreti possibile."

Dopo aver assistito Italo nella chiusura del tombino, mi rivolgo al gruppo, condividendo le mie osservazioni sulle impronte. "Ci sono tracce in tutte e tre le direzioni," spiego, illuminando brevemente il terreno con la lanterna per mostrare le orme ai miei compagni. "Difficile dire quali siano recenti e quali no, o se una di queste possa appartenere a Ubertino."

Mi fermo un momento, riflettendo sulla situazione. "Considerando la posizione geografica dei tunnel, a ovest abbiamo il porto, a nord il parco del Monte Cardeto, dove sono stati visti l'ultima volta i nipoti del Mariani." Faccio una pausa, scrutando le espressioni dei miei amici sotto la fioca luce della lanterna. "Potrebbe essere utile esplorare verso nord, dato il nostro interesse nel ritrovare i ragazzi. Cosa ne pensate?"
Last edited August 31, 2024 3:24 pm

Custode

dalamar78

Sep 2, 2024 12:30 pm
Custode
Dopo Arthur, tocca a Charles scendere la scala a pioli e poi ad Italo, che provvede a chiudere il tombino dietro di se
Una volta che siete tutti quanti insieme, vi guardate intorno: la luce delle vostre torcie crea bizzarri giochi di luce e, cercando di ignorare il fetore, lanciate occhiate a tutte e tre le diramazioni
Sep 3, 2024 3:41 pm
Credo che il nostro avvinazzato amico abbia un passo alquanto in certo e discontinuo, dovuto alle visite alle osterie
Punto la luce a terra, e chiedo ai miei compagni
guardiamo se queste impronte sembrano appartenere allo stesso paio di piedi?

Custode

dalamar78

Sep 3, 2024 4:23 pm
Custode
Seguendo la proposta di Charles, provate a controllare se qualche serie di impronte è stata lasciata dallo stesso piede: la sua intuizione si rivela corretta ma ci sono almeno quattro serie di impronte che sembrano appartenere ciascuna ad un unico piede e tutte le serie si muovono in tutte e tre le direzioni
Sep 4, 2024 12:46 pm
Osservo attentamente le orme sul suolo fangoso. "Charles ha ragione," confermo. "Queste impronte dimostrano che qualcuno usa frequentemente questi cunicoli. Potrebbero appartenere a Ubertino o ad altri che utilizzano questi passaggi come rifugi notturni o come percorsi nascosti attraverso la città."

Dopo un momento di riflessione, aggiungo: "Se vogliamo provare a chiamare Ubertino, suggerirei di allontanarci dal tombino per evitare che qualcuno nella piazza possa sentirci. E comunque, se ci sono altri qui sotto, non vogliamo attirare troppa attenzione."

Valutando le opzioni, cerco di determinare quale dei tre cunicoli punti più chiaramente verso nord, verso il parco del Monte Cardeto. "Andare verso Nord sembra il percorso più logico se vogliamo seguire la traccia che potrebbe condurre ai ragazzi o alle loro ultime vicinanze note," suggerisco ai miei amici. "Procediamo con cautela da qui. Manteniamo basso il profilo e teniamoci pronti a spegnere la lanterna all'occorrenza."

Ripensando all'orientamento del tombino all'interno della Piazza, dico ai miei compari: "Credo che questo cunicolo vada in direzione del Monte Cardeto," pronto ad inoltrarmi nella direzione indicata, aspetto la loro reazione.
Last edited September 4, 2024 1:06 pm

Rolls

Tiro idea - orientamento - (85-1d100)

- (36) + 85 = 49

Sep 5, 2024 6:03 am
Annuisco e mi preparo a seguire Giovanni.
Raccolgo tittavia una pietra, per segnare qualw direzione abbiamo preso in caso di diramazioni. Su muri afflitti da umidità non dovrebbe essere difficile lasciare un graffio.
andiamo dunque verso il luogo della scomparsa
Ma ammetto che questo mistero mi sta avvolgendo di curiosità, scuotendomi da un tedio che mi accompagna da anni
L'altro "avvistamento" di una creatura mostruosa è avvenuto nei pressi del Duomo, eil vescovo sembra essere impazzito di conseguenza. Dubito che si allontanasse dalla sua chiesa... e dai cunicoli sottostanti.
Se non dovessero esserci indizi, suggerisco di andare verso il duomo

Custode

dalamar78

Sep 5, 2024 3:17 pm
Custode
Imboccate la direzione indicata da Giovanni, cercando di mettere i piedi dove c'è meno liquame possibile ma la cosa si rileva ben poco agevole. Dopo circa venti, trenta metri il tunnel che state seguendo termina con un incrocio a T

Custode

dalamar78

Sep 5, 2024 3:17 pm
Custode
Imboccate la direzione indicata da Giovanni, cercando di mettere i piedi dove c'è meno liquame possibile ma la cosa si rileva ben poco agevole. Dopo circa venti, trenta metri il tunnel che state seguendo termina con un incrocio a T
Sep 6, 2024 8:15 am
Uso la lanterna per esaminare nuovamente con cura le pareti e il terreno per vedere in quale direzione ci sono piu' tracce. Cerco anche di capire se da una delle due direzioni sembra che qualcuno sia arrivato correndo, lasciando impronte piu' evidenti ma con i bordi meno irregolari.

"Forse avremmo dovuto rintracciare Ubertino prima di lanciarci in questa esplorazione." Il tono della mia voce rivela il mio disagio in questi cunicoli. "Comunque, se finora abbiamo proceduto verso il Monte Cardeto, il cunicolo di sinistra dovrebbe andare verso il porto o il Duomo." Detto questo, fisso i miei compagni aspettando un loro suggerimento.
Sep 6, 2024 12:27 pm
Sono rimasto dietro ai miei compagni, ogni tanto tendo le orecchie in cerca di rumori insoliti, non si sa mai, quando arriviamo alla diramazione. " sono d'accordo Giovanni, andrei verso la direzione del Duomo, giusto per coerenza con quanto successo al vescovo..... E ai sotterranei della chiesa"
Indico a Charles di apporre un segno all' angolo del cunicolo per indicare la strada da dove siamo venuti. Intanto che decidiamo sul da farsi mi lascio andare ad una considerazione/sfogo "Comunque qua sotto c'è stato parecchio traffico. Magari tra le impronte ci sono anche quelle dei bambini ma non riusciamo a riconoscerle, sui muri non ci sono altri segni??"

Custode

dalamar78

Sep 7, 2024 4:04 pm
Custode
Vi guardate intorno ma, anche sui muri, non ci sono segni che potrebbero quanto meno aiutarvi; seguendo poi la proposta di Giovanni, prendete il tunnel di sinistra
Dopo altri venti metri circa, il tunnel si allarga in una specie di spiazzo simile a quello dal quale siete partiti e dal quale partono altre tre strade: nord-ovest, nord e nord-est
Sep 8, 2024 2:02 pm
Sollevo la lanterna, illuminando con attenzione il soffitto dello spiazzo sotterraneo che abbiamo appena raggiunto. Quello che cerco e' un possible accesso al mondo esterno, magari un tombino nascosto o qualche segno di uscita emergenziale. "L'architettura qui sotto è più intricata di quanto pensassi."

Mentre scruto il soffitto e le pareti per qualche indicazione utile mi rivolgo ai miei amici. "Abbiamo tre possibilità da qui," spiego, indicando i cunicoli. "Verso nord sembra diretto verso il mare, potrebbe portarci verso aree vicine al porto. Il cunicolo a nord-ovest, invece, potrebbe avvicinarci al Duomo, data la direzione generale." Mi fermo un attimo, poi continuo: "Il cunicolo a nord-est non mi ispira particolarmente, non sembra portare verso aree di nostro immediato interesse. Che dite? Quale direzione prendiamo?"
Sep 9, 2024 6:34 am
Abbiamo percorso poca strada dal nostro ingresso nel mondo sotterraneo e già le diramazioni creano indecisione.
dunque.. sotto il Duomo pare che il Vescovo abbia visto qualcosa. Che lo ha fatto impazzire e forse ucciso per lo spavento.
Verso il mare ci dirigiamo nelle zone dove Ferrante ha sepolto deliberatamente qualcosa. Si è innervosito sentendo parlare dei cunicoli... E se avesse mandato a controllare?Entrambe le zone sono promettenti, ma verso il mare potremmo incontrare qualcuno, e non credo avrebbe molti remore ad aggredici
Sep 10, 2024 10:13 am
Alla proposta di Giovanni rispondo piuttosto deciso e anche con un velo di ansia perché la camminata sotterranea si sta facendo intricata più del previsto. "sono per andare in direzione nord ovest, verso il Duomo e speriamo di trovare una via d'uscita più vicina senza dover tornare indietro per questi maleodoranti cunicoli"

Custode

dalamar78

Sep 10, 2024 12:40 pm
Custode
Avanzate ancora, puntando al tunnel di nord ovest; poco dopo incontrate un'altra scala a pioli che sale fino ad un altro tombino. Proseguite e, dopo una decina di metri, il tunnel piega ad est, prosegue e piega poi a sud, aprendosi in un altro bivio: est o sud
Sep 10, 2024 1:40 pm
Dopo aver attraversato i complicati sentieri delle fogne sotterranee, mi prendo un momento per riflettere e organizzare il nostro percorso.

"Amici, mi raccomando di ricordarci della scala con il tombino che abbiamo appena passato. Potrebbe essere la nostra via di fuga più rapida se le cose si mettessero male."

Detto questo, cerco di analizzare le nostre opzioni. "Se andiamo verso sud, rischiamo di girare in tondo e tornare alle biforcazioni precedenti. Invece, dirigendoci ad est, ci allontaneremo dal Duomo ma potremmo avvicinarci alla zona del Monte Cardeto. Io proporrei di andare verso est. Voi cosa volete fare?"
load next

You do not have permission to post in this thread.