Atto I - L'inizio della Fine

load previous
Nov 18, 2024 10:14 am
Anche io, per mantenere l'illusione di una tranquilla escursione nelle campagne del Conero fra amici, recupero un ramo secco lungo la strada e mi ci appoggio mentre cammino. Mantenengo un'aria rilassata e parlo del panorama.

Mentre cammino, cerco di capire se ci siano dei cani da guardia nel giardino della villa, un'eventualità che considero piuttosto probabile, data la natura riservata e la paranoia di Guerrino Ferrante. Mi fermo di tanto in tanto, facendo finta di osservare il panorama o di ascoltare le storie di Charles, ma con la coda dell'occhio cerco segni della presenza di cani, magari qualche rumore sospetto provenienti dall'interno del muro.

Quando guardo verso i campi e le vigne circostanti, cerco di individuare eventuali contadini al lavoro, o la presenza di cascine o cantine vicine. Se ci fossero delle persone nei dintorni, magari potremmo raccogliere qualche informazione sul posto, senza dare troppo nell'occhio.

A un certo punto, mi avvicina ai miei compagni e, con un sussurro appena udibile, esprimo un mio pensiero: "Senza l'aiuto di Rossi, mi sembra improbabile entrare nella villa di Ferrante senza rischiare grosso."
Nov 18, 2024 10:33 am
Invece con l'aiuto di un estraneo conosciuto in un bar saremo in una botte di ferro! E' la risposta automatica che le viene in mente ma il concetto rimane inespresso. Un muro, che pare alto e compatto, circonda la casa rendendola inespugnabile. Unico accesso il cancello...che sarà chiuso e sorvegliato tutto il santo giorno. Lauren scuote il capo e comunica la sua idea a proposito di un attracco. Quel Guerrino è indubbiamente ricco, vuoi che non possa permettersi una barca? Se hanno fortuna..... . Però si potrebbe tentare anche di trovare una seconda entrata, magari per la servitù. "Potremmo....", indica con l'indice verso la distesa azzurrina, "....vedere là. C'è una scogliera, vero?". Fa qualche passo sul terreno erboso. Il profumo della vegetazione mediterranea sarebbe inebriante, in altre circostanze. La pace del panorama stride in maniera drammatica coi loro reali intenti. "Oppure cercare un secondo cancello, sul retro della villa".
Se qualcuno ha il binocolo, lo chiede in prestito.

Custode

dalamar78

Nov 19, 2024 5:29 pm
Custode
Dal punto in cui vi trovate, osservate la villa: non si vedono persone in movimento ma è altamente improbabile che non ci sia nessuno
Tuttavia non vedete altri accessi se non il cancello principale che avevate già visto
Continuate a camminare fino ad aggirare la villa, sperando di trovare un accesso sul retro, non restando però troppo delusi nel non trovarlo
Nov 19, 2024 7:38 pm
OOC:
Check Individuare per vedere se c'è qualcosa che possa attirare l'attenzione, come altri sentieri che partono dalla villa, ecc.

Rolls

Individuare (25%) - (55-1d100)

- (87) + 55 = -32

Nov 20, 2024 1:40 pm
Mi fermo, il bastone che stringo tra le mani emette un lieve scricchiolio mentre lo pianto nel terreno erboso. Indugio con lo sguardo sulla villa, che si erge incombente contro il cielo velato, come un monolite che custodisce segreti indicibili.
"Non possiamo agire alla cieca, non qui... non con quello che potrebbe attenderci là dentro. Propongo di trovarci una posizione favorevole per osservare la villa: da lì potremmo scorgere guardie, cani o qualunque movimento regolare, cose che potrebbero rivelarci le abitudini di chi vi risiede. Laureen, con tutto il rispetto, dubito che il mare sia la via giusta. Rossi non ha mai accennato a un accesso via acqua, e non credo che Ferrante si esponga così facilmente. Se ha davvero nascosto qualcosa, lo avrà sepolto nel cuore di questa terra o nelle viscere della sua casa."
Faccio una pausa, mi ritrovo a pensare alle parole di Rossi.
"C’è un dettaglio che non possiamo ignorare. Rossi ci ha chiesto di indossare abiti comodi e ci ha avvertiti che ci saremmo sporcati. Non credo si riferisse solo alla fatica. Temo che il passaggio che ci condurrà alla verità non si trovi alla luce del sole, ma sotto terra. Immaginate cunicoli bui, dimenticati, forse scavati per scopi innominabili... È lì che ci condurrà. E non saremo soli."
Mi sembra di percepire il vento alzarsi mentre pronuncio quelle ultime parole, portando con sé un fremito che serpeggia tra le erbe. Il panorama, in un altro momento idilliaco, ora mi pare colmo di presagi.
Nov 21, 2024 1:34 pm
Schiocco le dita alla osservazione di Italo e mi sembra che alcuni tasselli di questo puzzle possano combaciare
questo spiegherebbe perchè Ubertino è apparentemente scomparso. Se l'accesso è tramite i cunicoli, egli è l'unico in grado di orientarsi. Non escludo di trovarlo in uno stato di sobrietà e come guida, domani. La cosa vi sembra plausibile?
pongo questa domanda guardando il panorama ed il bosco che abbiamo traversato
Onestamente non vedo molti altri motivi per stare qui, signori. Tornerei in città, molti saranno indaffarati per preparare la parata di domani, potremmo approfittare per tornare sui nostri passi e vedee se - alla luce di cio che ora sappiamo - ci è sfuggito qualcosa.
Nov 21, 2024 1:48 pm
Rifletto su quanto detto dai miei amici e propongo un'ulteriore idea, forse l'ultima prima di dover ritornare a casa di Mariani: "Mentre cerchiamo una posizione piu' favorevole per osservare la villa, potremmo provare a parlare con qualcuno della zona. Se riusciamo a trovare un casolare o dei contadini nelle vigne, potremmo cercare di convincerli a condividere qualche pettegolezzo su Ferrante. La gente del posto spesso sa più di quanto si possa pensare, e potremmo raccogliere qualche informazione utile, senza dare troppo nell'occhio." Guardo i miei compagni per valutare come ne pensano di tutti questi 'potremmo'.
Nov 21, 2024 3:32 pm
Sentire il proprio nome usato con inopportuna familiarità, conferisce a quel tutto rispetto dichiarato un che di provocatorio. La professoressa si volta, le sopracciglia appena sollevate. "Miss Evans", sottolinea con una punta di malanimo rivolta a Brunetti, "gradirei essere chiamata per cognome".
Poi, rivolta all'altro italiano "Potrebbe essere una buona idea", acconsente.
Last edited November 21, 2024 4:28 pm

Custode

dalamar78

Nov 22, 2024 3:11 am
Custode
Lasciate spaziare lo sguardo sul panorama intorno alla villa: Guerrino ci tiene alla sua privacy ma ci sono comunque un paio di casolari in vista, non vicinissimi ma abbastanza da risultare quanto meno "utili" al vostro scopo

Senza esitare muovere verso uno di essi, una cascina a ore due rispetto al cancello della villa, distante trecento metri circa rispetto alla villa stessa. Nell'avvicinarvi, notate la presenza di una persona, una donna, intenta a lavorare il terreno nei pressi della sua abitazione
Nov 22, 2024 6:49 pm
Mi concedo un sorriso divertito mentre mi rivolgo a Miss Evans, inclinando leggermente il capo in un gesto teatrale di scuse. "Ah, Signorina Evans, naturalmente non uso termini inglesi. Comunque perdoni l'ardire della mia spontaneità" dico con un accento ironico appena accennato. "Non volevo certo intaccare la sua impeccabile etichetta britannica. Dopotutto, sono solo un umile italiano... poco abituato ai formalismi, ma imparerò."
Poi, volgendo lo sguardo verso il casolare con un'espressione più seria, riprendo: "Ad ogni modo, mi sembra che l'occasione di parlare con qualcuno del luogo sia troppo ghiotta per lasciarcela sfuggire. Magari la signora là in fondo ha qualcosa da raccontare, o, quantomeno, può darci un'idea di chi bazzica la villa senza che sembriamo troppo invadenti. Magari Signorina Evans, in quanto donna, potrebbe avere più fortuna di noi maschiacci nell'entrare in empatia col gentil sesso."
Nov 22, 2024 7:43 pm
I pugni si stringono per controllare l'irritazione. E' abituata all'accondiscendenza degli uomini, ne ha subito parecchia. E' una delle poche donne laureate e ancora meno ce ne sono che si mantengono da sole. Gli occhi grigi sostengono lo sguardo seri. Nella sua lingua avrebbe pesato la risposta; in italiano ci mette il doppio. "Pensa di prendersi...gioco di me, signor Brunetti? Se è così è pregato di smetterla. Entrare in empatia con una donna è facile: basta mostrarle rispetto". Fa una pausa e si rivolge agli altri due "Dobbiamo decidere come porci. Possiamo....", ci pensa un attimo poi continua, "...dire che stiamo cercando un amico e vogliamo sapere se abita in zona, magari nella villa. Apriamo il discorso e vediamo come proseguire". Attende che gli altri acconsentano, poi si avvicina alla donna.
Nov 23, 2024 6:23 am
Dopo una breve discussione con i miei amici su come sia meglio approcciare la signora, mi avvicino alla donna con passo rilassato, il sorriso gentile e un tono amichevole. Quando sono abbastanza vicino da non spaventarla, mi fermo, levo il cappello in un gesto di cortesia e mi rivolgo alla signora con rispetto.

"Buongiorno, signora," esordisco con calore, ma simulando un po' di disagio per la lunga passeggiata. "Mi chiamo Giovanni Rossi, e questi sono alcuni miei amici, turisti stranieri in visita ad Ancona." Indico con un gesto Lauren, Charles e Italo, tutti in attesa poco più dietro. "Siamo affascinati dalla bellezza di questo luogo, dalla natura maestosa e selvaggia del Conero. Ma dopo una lunga camminata sotto il sole, la sete comincia a farsi sentire. Mi chiedevo se potesse aiutarci, magari con un po' d'acqua fresca o del buon vino della zona, se ne ha. Naturalmente, saremmo più che felici di ricompensarla per il disturbo." Cosi' dicendo prendo mano al portafoglio, e allungo alla signora abbastanza contante per compensarla del disturbo.
Last edited November 23, 2024 6:36 am
Nov 23, 2024 8:59 am
Ho osservato con distacco la discussione tra la professoressa e il mio vivace amico italiano. Benchè tenga, e molto, al mio casato come testimonia la spilla sul bavero, non ne impongo il titolo. Rifletto che forse deriva dal privilegio di non averlo dovuto difendere, o forse è il risultato di aver condiviso con molta gente il lavoro di scavi archeologici e scomodi viaggi per il semplice gusto della avventura. Non mi intrometto nei loro discorsi, confidando che la tensione si stemperi naturalmente e seguo Giovanni verso il casolare

Ostento una aria piuttosto accaldata e togliendomi il cappello mi asciugo il sudore con un fazzoletto per rafforzare le richiesta di un poco di ospitalità. "Temo di essere decisamente fuori forma, ma il buon clima italiano mi rimetterà in sesto... almeno spero!" concludo con un sorriso
Nov 23, 2024 10:27 am
Contadina
Quando vi rivolgete alla donna, quest'ultima alza resta un attimo sulla difensiva ma poi sorride leggermente
Buongiorno. Ma certo, prego, venite con me vi dice iniziando a camminare verso la casa alle sue spalle

Custode
Seguite la donna senza esitare, lanciando un'occhiata alla villa di Guerrino; nel giro di poco raggiungete il casolare dove vive la donna, una costruzione semplice ma robusta e funzionale

Contadina
Prego accomodatevi vi dice la donna indicando un tavolo di legno, quindi sparisce all'interno della casa per poi tornare con una bottiglia di vino senza etichetta e quattro bicchieri
Nov 25, 2024 12:07 pm
Ringrazio la signora per la disponibilità, distribuisco i bicchieri di vino ai miei amici e inizio a versare il vino, con parsimonia. Dopo averne sorseggiato un po' dal mio bicchiere, rivolgendomi sia ai miei compagni che alla nostra ospite esclamo: "È davvero buono, signora! Semplice e genuino, come si trova solo qui."

Quindi poso il bicchiere sul tavolo e mi rivolgo alla signora con tono amichevole. "Vede, sto accompagnando questi amici, sono stranieri in visita. Sono rimasti incantati dal clima mite e dalla bellezza del Conero. Sa come sono questi inglesi e americani: sempre a cercare un po' di sole e tranquillità!", dico con una risata cordiale. "Pensano addirittura di trovare un posticino qui in campagna per trascorrere gli anni della pensione. Certo, non troppo lontano da Ancona, perché adorano la città, ma preferiscono avere intorno la bellezza della natura." Detto questo, volgo lo sguardo verso Charles, Italo e Lauren in cerca di conferma.

Quindi mi guardo intorno con aria curiosa e continuo: "Anche per questo abbiamo deciso di fare un giro da queste parti, per capire se c'è qualche posto che potrebbe fare al caso loro. E devo dire che le vostre colline sono meravigliose, davvero un angolo di paradiso. Avete mai sentito parlare di qualcuno che vende qui in zona? Per esempio, ho notato una villa poco lontano, quella laggiù", dico accennando con un cenno del capo verso la villa di Ferrante, cercando di mantenere un tono casuale. "Chissà se i proprietari siano interessati a venderla, o magari ci sono degli eredi." Detto questo, attendo la reazione della signora.
Nov 25, 2024 12:30 pm
Sistemando la tesa del cappellino cloche per proteggere gli occhi sensibili alla luce frastornante del sole, Lauren accoglie con perplessità l'invito della donna che, dal suo punto di vista, è estremamente ospitale ma anche imprudente ad invitare dei completi sconosciuti. Dev'essere un'usanza italiana. Scosta la sedia afferrandola per lo schienale e si siede in maniera composta, nonostante i pantaloni diano più libertà di manovra di una gonna, tenendo la piccola borsa in grembo. Ascolta la conversazione, senza toccare il vino, limitandosi a farlo girare nel bicchiere però sta attenta alle risposte che la signora può fornire.
OOC:
(Cerca di capire che reazione emotiva suscitano le domande di Giovanni sulla villa)
Last edited November 25, 2024 3:55 pm

Rolls

Psicologia (5%) - (50-1d100)

- (34) + 50 = 16

Nov 25, 2024 2:51 pm
Mi accomodo su una sedia, lasciando il bastone appoggiato al tavolo, e prendo con entusiasmo il bicchiere di vino offerto dalla contadina. Lo sollevo leggermente verso di lei in segno di ringraziamento prima di sorseggiarlo con evidente piacere.
"Ah, ecco cosa intendo quando parlo del vero spirito italiano," esclamo, rivolgendomi ai miei compagni. "Gente genuina e ospitale, sempre pronta a condividere le cose semplici ma preziose della vita."
Poggio il bicchiere sul tavolo, e con un sorriso intrigante osservo la donna. "Ha davvero un posto delizioso, signora. E questo vino… beh, è come un racconto in sé. Sa, sono un uomo curioso: mi piacerebbe sapere di più sulla storia di questa zona, magari qualche vecchia leggenda o qualcosa che riguarda quella villa là."
Indico con un cenno della testa la direzione della villa di Guerrino, mantenendo un tono amichevole e leggero, ma con un interesse sincero. "Dev’essere stata teatro di molte storie nel corso degli anni, non è vero? Chissà che segreti nasconde."
OOC:
Osservo anche io la reazione della donna, cercando di capire se si mostra più a suo agio o se il discorso sulla villa suscita disagio o reticenza. Intanto, mantengo una postura rilassata per non sembrare invadente.
Nov 25, 2024 3:39 pm
Resto ad ascoltare, annuendo convintamente e piu volte alla descrizione della zona fatta da Giovanni.
Quando Italo indaga sulla villa cerco di reggere il gioco, dando segno di apprezzare il vino, con un sentito ringraziamento alla nostra ospite, che formulo marcando l'accento straniero
Molto buono, vino. Grazie! Italia bello paese!! Tante belle storie vero?!!

Spero che l'animo semplice della signora non si adombri per la nostra curiosità, ma sia stuzzicato dal raccontarci qualcosa

Contadina

dalamar78

Nov 25, 2024 5:23 pm
Contadina
La donna annuisce e sorride alle vostre parole
Mi dispiace deludervi ma, che io sappia, quella villa non è in vendita e dubito fortemente che mai lo sarà. E mi dispiace deludervi ma non ci sono storia strane o misteriose da raccontare sulla villa; l'unica cosa che posso dire è che Guerrino, il proprietario della villa, è uno che tiene alla sua riservatezza dice la donna in risposta alle vostre domande


dalamar78 sent a note to SilvyMad
Nov 26, 2024 12:44 pm
Ringrazio la signora sollevando il bicchiere in un gesto di apprezzamento. "Grazie mille, signora, davvero. È un peccato che la villa non sia in vendita, ma capisco perfettamente. Da come sono state costruite quelle alte mura, avevo già intuito che i proprietari fossero persone molto riservate."

Poi, con un tono di curiosità genuina, aggiungo: "Devo dire però che quelle misure di sicurezza mi sembrano quasi eccessive, considerando che siamo in campagna, lontani da quelle che possono essere le tipiche minacce della città. Qui sembra tutto così tranquillo e pacifico." Sorriso ancora in direzione della signora, cercando di stimolarla a parlare ulteriormente delle ragioni dietro la privacy esagerata della villa e del suo proprietario.
load next

You do not have permission to post in this thread.