Atto I - L'inizio della Fine

load previous
Mar 11, 2025 8:39 pm
Non ci so fare coi bambini e se anche la voce più rassicurante di miss Evans non sorte effetto... del resto perche dovrebbe fidarsi di noi?
Tuo zio ti aspetta... ti sta cercando e noi lo aiutiamo, il caro prof Mariani. Dobbiamo andare via di qui... sappiamo la strada. Non va bene restare, lo sai.

Un tentativo goffo e burbero, lo riconosco, mentre con la luce respingo le ombre dalla cella, e spingo un poco la porta. Aiutaci, e troveremo anche tuo fratello
Mar 11, 2025 8:46 pm
Lauren prova ancora. Posa una mano sulla spalla del bambino, stringendo appena. "Roberto? Ascolta...dobbiamo andare, caro. Coraggio", dice con la sua voce dolce.

Rolls

Convincere (15%) - (60-1d100)

- (98) + 60 = -38

Mar 11, 2025 9:04 pm
Convincere

Rolls

Convincere (15%) - (15-1d100)

- (8) + 15 = 7

Mar 12, 2025 9:27 am
Custode
Le parole di Charles sembrano scuotere il bambino più della rassicurante e delicata mano di Lauren che, nel frattempo, è entrata nella cella del piccolo Mariani

Roberto Mariani
Il bambino singhiozza e, con uno sforzo ben evidente, ricaccia indietro le lacrime
Mio fratello.. È nel buio.. ed indica l'oscurità oltre la quale Rossi vi ha ammonito di non procedere
Ma non tornerà.. Me lo ha detto quell'uomo..
Aggrappandosi poi alla mano di Lauren si rimette in piedi e non ricade a terra solo grazie alla presenza della giovane studiosa che lo sorregge, quindi fa qualche passo titubante verso l'uscita della cella, come se fosse quasi timoroso e incredulo della possibilità di lasciare questo posto
Mar 12, 2025 11:12 am
Un senso di sollievo mi attraversa per un istante quando il bambino pronuncia il suo nome. Ma la speranza dura poco quando ci dice che il fratello e' nel buio...

Guardo verso l’oscurità che Rossi ci ha messo in guardia dal superare. "Non possiamo lasciarlo lì," mormoro.

Poi mi accovaccio accanto a Roberto, abbassando la torcia per non infastidirlo. Il modo in cui si regge a malapena in piedi stringendo la mano di Lauren racconta l’inferno che ha vissuto.

Con voce ferma ma rassicurante, gli dico: "Roberto, siamo qui per aiutare anche tuo fratello. Non ti lasceremo da solo. Troveremo Filippo e lo porteremo via con noi. Lo prometto."

Dopo un respiro profondo aggiungo: "Dicci… a parte le altre persone nelle celle, c’è stato solo quell’uomo che ti ha parlato di tuo fratello? O ci sono altri carceriei?"
Mar 14, 2025 9:07 am
No. Non possono lasciarlo lì. Col cuore in gola, Lauren si ritrova ad annuire debolmente a Giovanni. I grandi occhi grigi scrutano nella direzione indicata dal bimbo. Si solleva in tutta la sua statura. Se quei mostri, riferendosi agli uomini, credono di poter fare ciò che vogliono... beh, si sbagliano. È più determinata ora. Recupera dalla tasca la pistola col silenziatore e sposta la torcia nella mano sinistra. "Dobbiamo fare in fretta. Non sappiamo fra quanto mr. Ferrante tornerà alla sua casa". Se lui dovesse passare dalla cassa.... all'improvviso le viene un'idea: forse potrebbero bloccarlo.
Mar 14, 2025 5:55 pm
Roberto Mariani
Il bambino, sempre più aggrappato a Lauren, esce lentamente dalla cella insieme alla giovane studiosa, quindi si volta verso Giovanni e scuote leggermente la testa
Mio fratello.. Non voglio andare nel buio e non dovete andare neanche voi.. Il drago vi ucciderà..
Il piccolo Mariani ricaccia indietro le lacrime ancora una volta
Con quell'uomo ce n'è sempre un altro.. Grosso come un gorilla.. Solo loro..

Mario Rossi
L'agente dell'OVRA guarda il bambino uscire dalla cella ed annuisce lievemente
Bene signori, abbiamo assolto i nostri compiti qui. Meglio levare le tende.. ed indica nuovamente la cassapanca
Mar 15, 2025 8:40 pm
La professoressa guarda il bambino negli occhi con profonda compassione: l'unico errore fatto dai due fratelli era stato trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Non vuole nemmeno immaginare cosa abbiano patito e detesta farlo ma deve essere sicura. Quindi con tutto il tatto possibile, cerca nella mente la maniera migliore di formulare la penosa domanda. " Roberto....sei proprio sicuro che....non possiamo far nulla per Filippo?".
Last edited March 15, 2025 8:41 pm
Mar 16, 2025 11:45 am
Mentre Lauren parla con Roberto, mi avvicino a Rossi, mantenendo la voce bassa ma carica di tensione. "Quali compiti? Abbiamo trovato solo uno dei nipoti di Mariani, e Ferrante è ancora libero di continuare le sue atrocità. Questo posto non può rimanere così."

Fisso l’agente negli occhi, cercando di cogliere la sua reazione, di leggere se davvero ha intenzione di limitarsi a recuperare il bambino e andarsene, lasciando tutto il resto intatto. Quindi continuo con un tono più misurato: "Io e i miei amici non possiamo molto contro un notabile del partito, e lo sappiamo bene. Ma non posso neppure dire di avere abbastanza fiducia in lei e nell’organizzazione a cui appartiene. Cosa pensa di fare per ostacolare tutto questo?"
OOC:
Prova di Psicologia per capire le reazioni di Rossi alle parole/accuse di Giovanni

Rolls

Psicologia (5%) - (50-1d100)

- (18) + 50 = 32

Mar 18, 2025 6:07 am
Roberto Mariani
Il bambino trema dopo la domanda di Lauren e, questa volta, non riesce a trattenere le lacrime mentre annuisce in singhiozzando

Mario Rossi
L'agente dell'OVRA si limita ad indicare il bambino dopo la domanda di Giovanni
Direi che il bambino ha ampiamente fatto capire che per il fratello purtroppo non c'è più niente da fare ribatte, quindi il suo sguardo si fa duro Quanto a Guerrino Ferrante non permetterò che viva un altro giorno, regolerò i conti con lui oggi stesso

dalamar78 sent a note to santagnolla
Mar 18, 2025 6:49 am
Assisto con un senso di impotenza ai discorsi di tutti. Una parte di me grida il bisogno di proseguire, tentare quello che sembra impossibile. Sarebbe il riscatto di un antico rimorso, anche.
Una parte piu razionale mi spinge a dire che proseguendo potremmo perdere tutto, anche ciò che abbiamo trovato, anche il bambino che abbiamo salvato.
Possiamo fare un ultimo tentativo

Faccio un cenno a Giovanni, perchè mi consenta una parola a parte Possiamo affidare Roberto a chi risale, miss Evans e Rossi, che non ci seguirà mai. E tentare disperatamente.... del resto Ubertino dice di aver visto il drago, e si è salvato. Rossi sa qualcosa di piu di ciò che dice credo
Guardo il funzionario come per volerne carpire un segreto
OOC:
psicologia su Rossi

Rolls

Psicologia (5%) - (30-1d100)

- (68) + 30 = -38

Mar 18, 2025 12:04 pm
La donna abbraccia il povero piccolo, cercando di non cedere alla tristezza che inumidisce appena gli occhi grigi. "Va bene", sussurra staccandosi ma tenendolo saldamente per mano. Gli accarezza i capelli chiari mentre ascolta le parole di Rossi e per la prima volta approva: quel mostro deve essere fermato ad ogni costo! La cosa importante però, in quel momento, è assicurarsi che Roberto sia portato in salvo. Almeno lui.
Charles e Giovanni stanno discutendo fra loro; lei guarda l'agente dell'Ovra "Quanto tempo pensa che abbiamo prima del ritorno di Ferrante?"
Last edited March 18, 2025 12:04 pm
Mar 18, 2025 2:51 pm
Rimango in silenzio per un istante, ascoltando attentamente le parole di Charles. L'idea di tentare un salvataggio disperato di Filippo mi attraversa la mente. Ma poi la logica si insinua tra i miei pensieri, soffocando quell'illusione. "Se Filippo fosse ancora vivo, non lo avrebbero separato da suo fratello," sussurro in modo che solo Charles possa sentirmi chiaramento. Il peso della sconfitta fa abbassare il mio sguardo.

"Inoltre, se Rossi e Lauren tornassero da soli alla villa, rischierebbero di incappare in Ferrante e Mozzicaferro. Sarebbe un suicidio." Dopo un momento di pausa concludo: "L'unico che sa davvero cosa è successo a Filippo e potrebbe ancora salvarlo è Ferrante. Se vogliamo risposte, dovremo trovarle da lui."
Mar 19, 2025 6:35 am
Rassicurato dalle parole di Giovanni, sento il senso di colpa alleggerirsi. Non è codardia ma necessità la scelta che facciamo.
Consulto l'orologio, facendo conto del tempo trascorso
allora dobbiamo tornare indietro. Ferrante potrebbe essere di ritorno, e la guardia potrebbe aver dato l'allarme... non illudiamoci che uscire sarà cosi facile come è stato entrare.
Mar 20, 2025 7:10 am
Annuisco lentamente alle parole di Charles, e prendo atto che tutti nel gruppo hanno ormai accettato che la cosa più saggia da fare sia tornare alla villa di Ferrante. "E' una decisione che pesa, ma non possiamo permetterci di essere schiacciati dal senso di colpa," mormoro ai miei compari.

Senza aggiungere altro, stringo la torcia nella mano e mi dirigo verso la stanza della cassapanca, facendo strada con passi risoluti ma silenziosi.

Il fascio di luce sfiora le celle in cui sono rinchiusi quei due esseri ridotti alla follia da chissa' quale esperimento di Ferrante. Il loro mormorio incomprensibile, il dondolio inquietante dei loro corpi emaciati… è uno spettacolo che non dimenticherò mai. Affrettando il passo, stringo i denti mentre un'ondata di rabbia mi attraversa il petto.

Raggiunta la cassapanca mi fermo accanto ad essa, aspettando che il resto del gruppo sia pronto a lasciare questo inferno sotterraneo.

Custode

dalamar78

Mar 25, 2025 3:54 pm
Custode
Non appena siete di nuovo tutti quanti insieme intorno alla cassapanca, vi guardate l'uno con l'altro per darvi coraggio quindi, senza pensarci troppo, Giovanni apre l'oggetto e si lancia al suo interno, seguito a ruota da tutti gli altri

Come successo poco prima, anche il "viaggio di ritorno" si rileva un'esperienza che mette a dura prova la vostra mente

Ma è una frazione di secondo e siete di nuovo nei vostri corpi, in un altro ambiente, una libreria o una biblioteca.. faticate a mettere a fuoco poi la memoria torna: siete nella biblioteca personale di Guerrino Ferrante, vicino alla cassapanca che avete usato per raggiungere quel complesso di celle sotterraneo
Il piccolo Roberto Mariani, la cui mente era già pesantemente minata, ha gli occhi sbarrati
Mar 25, 2025 7:06 pm
Lauren lascia che almeno uno dei suoi accompagnatori, Giovanni o Charles, s'immergano nella cassapanca poi s'inchina e guardando fermamente il bambino negli occhi gli dice, tenendo la voce bassa. "Roberto...ora devi entrare lì....chiudi gli occhi...", passa una mano sul viso lasciandola scorrere dalla fronte al mento del fanciullo per fargli abbassare le palpebre. "Ti guido io...sarà veloce", termina. Solleva il coperchio di quel mobile terrificante e lo aiuta ad infilare le gambe e coricarsi. Spera solo non sia troppo shockante per lui.
Ripercorre la stessa traumatizzante esperienza dopo poco e riemerge nello studio di Ferrante. Lo stesso malore, la stessa sensazione di percepire ogni molecola del proprio corpo disgregarsi nel vuoto e ricomporsi. Non ha il tempo di preoccupersi troppo per sè stessa: vedendo gli occhi spalancati di Roberto, gli tocca la guancia e gli prende le mani sfregandole con vigore con le sue, ghiacciate. "E' finita! Coraggio!"
OOC:
(Convincere e Psicologia - non so quale sia meglio li ho fatti entrambi - per cercare di far tornare il ragazzino alla realtà)
Last edited March 25, 2025 7:06 pm

Rolls

Convincere (15%) - (60-1d100)

- (32) + 60 = 28

Psicologia (5%) - (50-1d100)

- (26) + 50 = 24

Mar 26, 2025 12:04 pm
Apparire di nuovo nella biblioteca di Ferrante è come emergere da un sogno folle. Sono il primo ad attraversare la cassapanca, e appena sento di avere di nuovo un corpo, cerco di impormi il controllo. Il ritorno è stato estraniante quanto l’andata: quei vortici di luce, le sensazioni impossibili da descrivere… ma almeno ora mi trovo in un luogo conosciuto, e non in un altro incubo.

Mi scrollo di dosso la vertigine e quella sensazione opprimente di aver attraversato qualcosa che la mente umana non è fatta per comprendere. Devo essere lucido. Il mio compito è proteggere gli altri e assicurarmi che Roberto torni sano e salvo da suo nonno.

Dopo che tutti sono riapparsi nella biblioteca, seguo con attenzione il tentativo di Lauren di rassicuare il bambino. Non trovo nulla di più utile da dire. Eppure, voglio che il bambino sappia che non è solo. Mi avvicino e, con voce pacata, quasi un’eco delle parole appena pronunciate da Lauren, mormoro: "Coraggio, Roberto… il nonno ti aspetta a casa."
Mar 26, 2025 7:55 pm
Riemergo dalla cassapanca e da un viaggio allucinante con il fiato corto e il cuore che batte alla impazzata. La mia bocca è asciutta, i muscoli di viso irrigiditi, sento il bisogno di ancorarmi a qualcosa di solido e tangibile per ritrovare una sorta di senso di realtà, le mie dita si stringono sulla libreria e cerco di respirare a fondo
Mi giunge la voce di Laureen e non posso non ammirare la sua forza d'animo: in questa situazione assurda e dopo quelle visioni orribili ha la capacità di occuparsi del piccolo Roberto
Mi avvicino al gruppo e cerco dissimulare la preoccupazione Adesso andiamo a casa... sei stato coraggioso Roberto.
Chiudo il coperchio della cassapanca quasi a voler chiudere una brutta parentesi
Mar 27, 2025 2:52 pm
Mentre attendo che Roberto reagisca alle nostre parole, mi volto verso Rossi, Italo e Charles, parlando a bassa voce ma con tono deciso: "Ora dobbiamo andarcene e portare il bimbo in salvo. Le guardie dovrebbero essere ancora immobilizzate, ma suggerisco di muoverci con cautela. Prima controlliamo che il corridoio sia libero, poi ci muoviamo verso le scale." Sottolineo quanto detto facendo un cenno verso la porta della biblioteca.

"Scendiamo al piano terra, usciamo dall’ingresso principale, e dal cancello della villa, poi raggiungiamo la macchina. È ancora nella macchia, a meno che qualcuno non l’abbia trovata. Speriamo bene." Li osservo per verificare se abbiano qualcosa da obiettare.
load next

You do not have permission to post in this thread.