Cronologia degli eventi (bozza)
Anno 1928
prima del 23 settembre: il federale Starnazzi ha esaminato i vecchi scoperti dall'esercito, in direzione del porto.
23 settembre: Accompagnato da alcune camicie nere, Starnazzi ha lasciato una grossa cassa intarsiata in un cunicolo e ha fatto brillare la galleria, dicendo che era pericolosa.
8 ottobre: arriva ad Ancona una delegazione del partito nazional-socialista tedesco, accolti e ospitati da autorita' locali
11 ottobre: stroncato da infarto il vescovo di Ancona
11 ottobre: federale Starnazzi promosso a Roma
13 ottobre: riunione nel salotto della contessina Frescobaldi (presente anche la delegazione nazional-socialista)
15 ottobre: Sparizione dei nipoti di Mariani
16 ottobre: articolo di giornale sui due 'Gianburrasca'
16 ottobre: articolo di giornale delegazione nazional-socialista riparte per la Germania
19 ottobre: esplosione nel cimitero ebraico
22 Ottobre: Mariani spedisce telegramma e biglietti del treno agli investigatori
24 Ottobre: Gli investigatori ricevono un telegramma dal Professor Mariani, lo stesso giorno raggiungono Ancona in treno e incontrano Mariani
25 Ottobre: Iniziano le investigazioni ad Ancona
- tragitto casa scuola
- scuola De Amicis
- Colle
- Cimitero ebraico
- Biblioteca
- Quotidiano locale
26 Ottobre: Continuano le investigazioni ad Ancona
- Fortezza dei Cappuccini
- Duomo di San Ciriaco
- Cunicoli sotto il Circolo Ufficiali (galleria fatta crollare dal Federale Starnazzi per seppellire una
cassapanca in legno)
TBC
Stanza del defunto vescovo, presso il Duomo
- stanza molto semplice
- nulla di particolarmente rilevante
Lavori nella cripta del Duomo di San Ciriaco
- probabile obiettivo dei lavori: ampliamento della cripta
- ritrovamenti: "...rozzo e antichissimo manufatto che rappresenta un occhio trilobato è chiaramente più antico delle popolazioni dei Dori e dei Piceni."
La rete di cunicoli che si dirama sotto Ancona e' stata realizzata in epoca etrusca.
Di nuovo alla fortezza dove il Colonnello Scattanti ci ha accompagnati a esaminare i cunicoli sotterranei.
- Odore di salmastro nei cunicoli
- Il colonnello non ha fornito ulteriori dettagli su ciò che conteneva la cassapanca o su eventuali ordini superiori che Starnazzi potrebbe aver ricevuto riguardo alla sua azione.
Pranzo / porto / gita in barca / Ubertino / ingresso fogne
- Pranzato all'osteria i 'Do Sgombri'. Proprietario ha svelato che un cliente abituale e' un senzatetto, Ubertino, che dorme nei cunicoli sotto la citta'.
- Abbiamo raggiunto il porto, dove incontriamo un pescatore che ci ha portato in barca lungo la costa fino al Monte Conero.
- Durante l'escursione in barca non abbiamo visto grotte naturali che potrebbero dare accesso ai cunicoli sotto Ancona.
-- Non escluderei l'esistenza di un canale con accesso sotto il livello dell'acqua che collega il mare con i cunicoli.
- Una volta tornati a terra, abbiamo incontrato per strada Ubetino che ci ha raccontato di aver visto un drago ballare con un nano al suono di un flauto.
- Abbiamo convinto Ubertino di mostrarci un ingresso ai cunicoli, per raggiungiere il luogo della sua visione (entrata alle fogne da Piazza Cavour).
Serata alla villa della Contessa Onorata Frescobaldi
- Pettegolezzi: Il Federale Starnazzi "...si dice che l'abbiano visto in camicia bianca... di quelle con le maniche legate dietro... e mentre lo portavano via urlava di bestie simili a draghi grandi come elefanti..."
- Ferrante legge scritti del filosofo Giordano Bruno: "De Magia Naturali Libri Quatuor"
Last edited July 4, 2024 5:38 pm