Sep 17, 2024 10:05 am
Italia, giorni nostri. I demoni e l'inferno non sono solo superstizioni o leggende, ma realtà tangibili. L'inferno è semplicemente un altro piano di esistenza collegato al nostro, e il Vaticano è a conoscenza di questa verità. Tuttavia, tiene tutto segreto. Raramente, in momenti particolari o in luoghi specifici, o attraverso rituali arcani, i confini tra i mondi si assottigliano. Quando ciò accade, i demoni riescono ad attraversare nel nostro mondo — e in casi ancora più rari, esseri umani possono essere trascinati nel loro.
I demoni, una volta nel nostro mondo, hanno bisogno di un portale aperto per restarci. Se il portale si chiude, possono rimanere solo possedendo un essere umano. Questi eventi sono spesso di breve durata, il che spiega come molte apparizioni restino inspiegabili. I demoni tornano nel loro piano o prendono possesso di qualcuno, vivendo tra gli umani per anni, persino secoli. Essi possono manifestarsi in forma corporea o rimanere incorporei per breve tempo, cercando un ospite adatto.
La loro natura intrinseca è caotica, portandoli a seminare morte e distruzione. Tuttavia, i demoni più potenti riescono a frenare i loro impulsi, orchestrando piani complessi e manipolazioni a lungo termine per aumentare il caos in modo strategico. Spesso, la morte è una chiave per aprire i portali, rendendo la violenza e la sofferenza strumenti ideali per i loro scopi.
A margine di tutto questo, esiste l'Ordine delle Magdalene. Questo antico ordine segreto, risalente a Maria Maddalena, agisce nell'ombra da millenni, persino prima della nascita del Vaticano. La leggenda narra che Maria di Magdala sia sbarcata in Francia, dirigendosi verso Saint-Maximin-la-Sainte-Baume, dove oggi è custodito il suo teschio. Il Vaticano non riconosce ufficialmente l'Ordine, eppure esso possiede enormi risorse accumulate nei secoli, operando attraverso monasteri cristiani sparsi per il mondo, difficilmente collegabili alla loro vera natura.
La sede principale delle Magdalene è in Francia, ma l'ordine si estende globalmente. Agiscono nascoste agli occhi del Vaticano, proteggendo il mondo da minacce di cui nessuno osa parlare. Tra i membri di quest'ordine c'è Suor Maria Rosalina, un guerriero silenzioso e letale, prima giocatrice della nostra storia.
Accanto a lei c'è Grimsley, un demone antico, giunto sulla Terra nei primissimi eventi catastrofici. Qualcosa nel passato di Grimsley lo ha allontanato dai suoi simili; ora, pur mantenendo il suo comportamento caotico e sconsiderato, lavora per prevenire la fine del mondo. Sfrutta il suo istinto di distruzione per combattere contro quell'apocalisse imminente: un portale così vasto che potrebbe permettere a intere legioni demoniache di invadere la Terra.
Questo evento è stato profetizzato in varie parti del mondo, incluso dalle veggenti dell'Ordine delle Magdalene. Eppure, il Vaticano resta immobile. Così, Suor Maria Rosalina e Grimsley si occupano dei "casi insoliti", quelli che raramente finiscono sui giornali. Sistemano il caos provocato dai demoni, sempre in cerca di indizi su questa terribile apocalisse imminente.
I demoni, una volta nel nostro mondo, hanno bisogno di un portale aperto per restarci. Se il portale si chiude, possono rimanere solo possedendo un essere umano. Questi eventi sono spesso di breve durata, il che spiega come molte apparizioni restino inspiegabili. I demoni tornano nel loro piano o prendono possesso di qualcuno, vivendo tra gli umani per anni, persino secoli. Essi possono manifestarsi in forma corporea o rimanere incorporei per breve tempo, cercando un ospite adatto.
La loro natura intrinseca è caotica, portandoli a seminare morte e distruzione. Tuttavia, i demoni più potenti riescono a frenare i loro impulsi, orchestrando piani complessi e manipolazioni a lungo termine per aumentare il caos in modo strategico. Spesso, la morte è una chiave per aprire i portali, rendendo la violenza e la sofferenza strumenti ideali per i loro scopi.
A margine di tutto questo, esiste l'Ordine delle Magdalene. Questo antico ordine segreto, risalente a Maria Maddalena, agisce nell'ombra da millenni, persino prima della nascita del Vaticano. La leggenda narra che Maria di Magdala sia sbarcata in Francia, dirigendosi verso Saint-Maximin-la-Sainte-Baume, dove oggi è custodito il suo teschio. Il Vaticano non riconosce ufficialmente l'Ordine, eppure esso possiede enormi risorse accumulate nei secoli, operando attraverso monasteri cristiani sparsi per il mondo, difficilmente collegabili alla loro vera natura.
La sede principale delle Magdalene è in Francia, ma l'ordine si estende globalmente. Agiscono nascoste agli occhi del Vaticano, proteggendo il mondo da minacce di cui nessuno osa parlare. Tra i membri di quest'ordine c'è Suor Maria Rosalina, un guerriero silenzioso e letale, prima giocatrice della nostra storia.
Accanto a lei c'è Grimsley, un demone antico, giunto sulla Terra nei primissimi eventi catastrofici. Qualcosa nel passato di Grimsley lo ha allontanato dai suoi simili; ora, pur mantenendo il suo comportamento caotico e sconsiderato, lavora per prevenire la fine del mondo. Sfrutta il suo istinto di distruzione per combattere contro quell'apocalisse imminente: un portale così vasto che potrebbe permettere a intere legioni demoniache di invadere la Terra.
Questo evento è stato profetizzato in varie parti del mondo, incluso dalle veggenti dell'Ordine delle Magdalene. Eppure, il Vaticano resta immobile. Così, Suor Maria Rosalina e Grimsley si occupano dei "casi insoliti", quelli che raramente finiscono sui giornali. Sistemano il caos provocato dai demoni, sempre in cerca di indizi su questa terribile apocalisse imminente.